Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scheda film Einstein (2008) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Liliana Cavani con Vincenzo Amato, Maya Sansa, Flavio Parenti, Piotr Adamczyk

  2. 16 feb 2024 · Questo profondo dilemma che ha abitato la mente del fisico tedesco è il cuore pulsante del nuovo docu-film storico Einstein e la bomba, disponibile su Netflix dal 16 febbraio. Diretto da Anthony ...

  3. 22 feb 2024 · Einstein e la bomba: valutazione e conclusione. “Se non siete diventati più giusti, o pacifici, o razionali, allora andate al diavolo”. Philip Ralph ed Anthony Philpson riescono quindi a ...

  4. 25 dic 1994 · Four 1950s cultural icons who conceivably could have met but probably didn't, fictionally do so in this modern fable of post-WWII America. Visually intriguing, the film has a fluid progression of flashbacks and flashforwards centering on the fictional Einstein's current observations, childhood memories, and apprehensions for the future.

  5. www.cinematografo.it › film › einstein-l5iip42oCinematografo: Film

    Albert Einstein, premio Nobel per la fisica nel 1921, nel suo privato, finora quasi sconosciuto. Un genio moderno e vitale che, con la sua laurea in filosofia, si poneva le grandi, classiche, domande sul destino dell'umanità ma era anche fragile. Il suo rapporto con la prima moglie, Mileva Maric, una valente scienziata, la prima donna a frequentare il politecnico di Zurigo, che annullò le ...

  6. Albert Einstein (pronuncia italiana [ˈalbert ˈainstain] [1]; tedesca [ˈalbɛɐ̯t ˈaɪnʃtaɪn]; Ulma, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955) è stato un fisico tedesco naturalizzato svizzero e statunitense . Generalmente considerato il più importante fisico del XX secolo, è conosciuto al grande pubblico anche per la formula dell ...

  7. 18 feb 2024 · Einstein e la bomba: la biografia dello scienziato Albert Einstein, uno dei più grandi scienziati della storia, nacque il 14 marzo 1879 a Ulma, nel Regno di Württemberg dell’Impero tedesco.