Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Istituto di studi politici di Parigi è una Grande école francese, che fa parte degli istituti di studi politici. È l'erede della "Libera scuola di scienze politiche" fondata nel 1872, in seguito alla guerra Franco-prussiana. La scuola fu poi riorganizzata nel 1945.

  2. 12 apr 2024 · Presentazione di “Oltre gli sbarchi” all’Università Tor Vergata. Benedetto Coccia, primo ricercatore dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”, il 17 maggio interviene al Master di secondo livello MEDIM in Economia, Diritto e Intercultura delle Migrazioni del Dipartimenti….

  3. Pagine nella categoria "Studenti dell'Istituto di studi politici di Parigi" Questa categoria contiene le 16 pagine indicate di seguito, su un totale di 16.

  4. 5 dic 2023 · Nuova bufera su Sciences Po, l'Istituto di studi politici di Parigi, la culla dell'élite politica ed economica di Francia.Mathias Vicherat, direttore dell'ateneo dal 2021, è stato arrestato e ...

  5. L'Istituto di studi politici di Parigi è una Grande école francese, che fa parte degli istituti di studi politici . È l'erede della "Libera scuola di scienze politiche" fondata nel 1872, in seguito alla guerra Franco-prussiana .

  6. it.wikipedia.org › wiki › Pierre_MilzaPierre Milza - Wikipedia

    Pierre Milza ( Parigi, 16 aprile 1932 – Saint-Malo, 28 febbraio 2018 [1]) è stato uno storico francese . Era professore emerito presso l' Istituto di Studi Politici di Parigi . Le sue numerose opere si concentrano principalmente sulla storia d'Italia, sulla storia dell'immigrazione italiana in Francia e sulla storia del fascismo, di cui è ...

  7. L' Istituto di studi politici di Parigi (francese: Institut d'études politiques de Paris, IPA: [ɛ̃stity detyd pɔlitik də paʁi]), comunemente noto come Sciences Po Paris o semplicemente Sciences Po (IPA: [sjɑ̃s po]), è un istituto di istruzione situato in Francia e membro della Conférence des Grandes écoles (Conferenza delle grandi scuole). È stata fondata nel 1872 per promuovere ...