Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.histouring.com › personaggi-storici › massimiliano-i-dasburgoMassimiliano I d'Asburgo - Histouring

    Massimiliano Asburgo. Nato nel: 1459 - Deceduto nel: 1519. Massimiliano nacque a Vienna da Federico III del Sacro Romano Impero, ed Eleonora del Portogallo. Nel 1477 sposò l'erede della Borgogna, Maria, unica figlia del duca Carlo. Grazie a questa unione, Massimiliano ottenne la Contea di Borgogna e i Paesi Bassi, sebbene la Francia ottenne il ...

  2. Massimiliano Francesco d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 8 dicembre 1756 – Castello di Hetzendorf, 26 luglio 1801) nato arciduca d'Austria, è stato arcivescovo elettore di Colonia e principe vescovo di Münster, rappresentando un'importante figura della stagione dell' assolutismo illuminato nella seconda metà del Settecento .

  3. Giardino Massimiliano I d'Asburgo - ex Giardino Cristo Re. Ambiente e territorio . Acqua Autorizzazione/Parere allo scarico Moduli Acque ...

  4. Massimiliano Ferdinando d'Asburgo era nato il 6 luglio del 1832 a Schonbrunn, il palazzo estivo dell'imperatore d'Austria - Ungheria, appena fuori Vienna. Era il fratello minore di Francesco Giuseppe, che divenne imperatore a diciotto anni, il 2 dicembre 1848, e come principe del sangue gli competeva il titolo di arciduca.

  5. Triumphzug Kaiser Maximilians ), spesso solo Processione trionfale (de. Triumphzug) o Trionfi di Massimiliano, è una serie monumentale di xilografie del XVI secolo di diversi artisti, commissionata dall' Imperatore del Sacro Romano Impero Massimiliano I d'Asburgo. Un'opera composita stampata da oltre 130 blocchi di legno separati; se ne ...

  6. 16 apr 2014 · In questi giorni, a Trieste, si ricordano i 150 anni della partenza di Massimiliano d’Asburgo per il Messico. Nel 1863, nel mese di ottobre, ricevette, nel bellissimo Castello di Miramare, una delegazione di nobili messicani, con a capo Gutiérrez de Estrada, che aveva lo scopo di offrire a Massimiliano la corona del Messico con l’assenso determinante di Napoleone III.

  7. Carlo V d'Asburgo ) 1500-1520: dalla nascita all'incoronazione di Aquisgrana [modifica | modifica wikitesto] Primi anni e formazione: Carlo di Gand [modifica | modifica wikitesto] Ritratto di Carlo d'Asburgo in tenera età Jan Van Beers , Museo reale di belle arti di Anversa Il 21 ottobre 1496, Massimiliano I d'Asburgo , arciduca d'Austria, nonché imperatore del Sacro Romano Impero , mediante ...