Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio. Federico. Edoardo. Religione. Luteranesimo. Federico, Duca di Sassonia-Hildburghausen ( Hildburghausen, 29 aprile 1763 – Altenburg, 29 settembre 1834 ), fu duca di Sassonia-Hildburghausen (1780-1826) e duca di Sassonia-Altenburg (1826-1834).

  2. Federico Cristiano di Sassonia (Dresda, 5 settembre 1722 – ivi, 17 dicembre 1763), principe di Polonia ed elettore di Sassonia Figlia nata morta (23 giugno 1723 ) Maria Amalia Cristina Francesca Saveria Flora Walburga ( 1724 – 1760 ), principessa di Polonia e duchessa in Sassonia, sposò il re Carlo III di Spagna ;

  3. A Schaumburg an der Lahn il 26 aprile 1732, Federico Cristiano sposò Vittoria Carlotta di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym, dalla quale ebbe due figlie, di cui solo una raggiunse l'età adulta: Cristiana Sofia Carlotta (Neustadt am Aisch, 15 ottobre 1733 - Seidingstadt, 8 ottobre 1757), sposò il 20 gennaio 1757 il duca Ernesto Federico III di Sassonia-Hildburghausen .

  4. Figlio (Torgau 1463 - Lochau 1525) dell'elettore Ernesto e di Elisabetta di Baviera-Monaco, successe (1486) al padre nei dominî elettorali, avendo nei rimanenti possessi per coreggente il fratello Giovanni. Vicario imperiale alla morte dell'imperatore Massimiliano, rifiutò (1519) l'elezione a imperatore, dando con ciò un contributo positivo ...

  5. Fratello di Federico Augusto I. Federico Augusto II: 1836-1854 Nipote di Antonio. Giovanni: 1854-1873 Fratello di Federico Augusto II. Alberto: 1873-1902 Figlio di Giovanni. Giorgio: 1902-1904 Fratello di Alberto. Federico Augusto III: 1904-1918 Figlio di Giorgio. Ultimo Re di Sassonia. Perse il trono nell'ambito della rivoluzione tedesca del 1918.

  6. Federico Francesco, duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Nel 1800 Francesco Federico succedette al padre nel governo del ducato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld alla di lui morte e si trovò subito a gestire uno stato fortemente indebitato il che lo costrinse a servirsi di una commissione di ministri che cooperassero per il bene del territorio da lui amministrato.

  7. Massimiliano di Sassonia. Massimiliano di Sassonia ( Dresda, 13 aprile 1759 – Dresda, 3 gennaio 1838) fu principe ereditario del Regno di Sassonia dal 1827 al 1830, membro della casata dei Wettin, sposò la principessa Carolina di Borbone-Parma e alla morte della moglie sposò Maria Luisa di Borbone-Parma, nipote della prima consorte Carolina.