Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Re del Portogallo: Sovrani del Portogallo: Nascita: 1139 (primo) con Alfonso I. 1825 (secondo) con Giovanni VI. Causa: Indipendenza dal Regno di Galizia (prima) Indipendenza del Brasile e dissoluzione del Regno Unito di Portogallo, Algarve e Brasile (seconda). Fine: 1815 (prima) con Maria I. 1910 (seconda) con Manuele II. Causa

  2. Maria I ( in inglese: Mary I) (17 dicembre 1734 - 20 marzo 1816) fu la regina del Portogallo, del Brasile e degli Algarve. Conosciuta come Maria la Pia (in Portogallo), o Maria la Pazza (in Brasile), fu la prima regina indiscussa (a pieno titolo) del Portogallo. La sua corte, allora sotto la direzione del suo figlio maggiore ed erede Dom João ...

  3. Ferdinando II di Sassonia-Coburgo-Gotha (in portoghese Fernando II; Vienna, 29 ottobre 1816 – Lisbona, 15 dicembre 1885) fu re del Portogallo e dell' Algarve dal 1837 al 1853, in quanto marito della regina Maria II, reggente per il figlio Pietro V (1853-1855). Fu anche un pittore amatoriale.

  4. Manuele I del Portogallo, dipinto di Henrique Ferreira, 1718 Matrimonio di Manuele I con Maria di Trastamara Alla morte del padre, nel 1470 , il fratello, Giovanni di Viseu ( 1448 - 1472 ), gli succedette nel titolo e nelle rendite del ducato di Viseu ; nel 1472 , alla morte di Giovanni, gli successe l'altro fratello Diego I di Viseu ( 1452 - 1484 ).

  5. Luigi di Braganza, duca di Oporto, in un ritratto di Franz Xaver Winterhalter del 1854.. Luigi di Sassonia-Coburgo-Gotha Braganza nacque a Lisbona, figlio della regina Maria II di Portogallo e del suo secondo marito, il principe consorte Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Gotha-Kohary, venendo nominato ancora in tenera età Duca di Porto e Viseu.

  6. Maria Anna rimase a Monte Estoril con sua figlia, la granduchessa Carlotta, fino al 3 ottobre 1940. Lo stesso giorno salirono a bordo del Pan Am Yankee Clipper diretti a New York, da dove partirono poi per il Canada. Con loro viaggiarono l'aiutante di campo del principe Félix Guillaume Konsbruck, sua moglie Nelly e i loro figli, Guy e Carlo.

  7. Maria Pia e Luigi del Portogallo nel 1862 circa La famiglia reale di Luigi I del Portogallo a caccia in un ritratto del 1872. Quando Pietro V del Portogallo morì senza discendenti, nel 1861, suo fratello, l'Infante Luigi, salì al trono con il nome di Luigi I. Luigi I fu costretto ad abbandonare la carriera nella marina per dedicarsi agli affari del regno.