Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A S.A.R. il Principe Ferdinando Pio, Duca di Calabria, succede come Capo della Real Casa e Gran Maestro il fratello S.A.R. il Principe Ranieri di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro che in data 17 giugno 1965 riforma e promulga i nuovi Statuti dell’Ordine; in pari data fa redigere e promulga con Decreto Magistrale le Norme araldiche e un Regolamento per l’accesso all’Ordine.

  2. Sua Altezza Reale il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, è nato a Saint Raphaël in Francia il 24 Febbraio del 1963, figlio delle LL.AA.RR. il Principe Ferdinando di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, e della Principessa Chantal di Borbone delle Due Sicilie, Duchessa di Castro (nata de Chevron Villette).

  3. S.A.R. il Principe Casimiro di Borbone delle Due Sicilie (b. Varsavia 8/11/1938), figlio del Principe Gabriele di Borbone delle Due Sicilie. Cavaliere dell’Ordine di San Gennaro , è Presidente della Real Deputazione e Balì Gran Croce di Giustizia dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio.

  4. Cecilio Plá y Gallardo, Re Francesco II di Napoli, Madrid 1880 ca. Francesco II è l’ultimo Sovrano a regnare sulle Due Sicilie; è con lui che avviene l’invasione del Regno da parte prima dei garibaldini e poi dell’esercito sabaudo, e quindi l’annessione al neonato Regno d’Italia. Il tutto solo un anno dopo la morte di Ferdinando II ...

  5. 30 apr 2024 · CONDOGLIANZE DI S.A.R. IL DUCA DI CASTRO PER LA DIPARTITA DI S.A.R. IL PRINCIPE VITTORIO EMANUELE DI SAVOIA. Roma, 5 febbraio 2024 – S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, Capo della Real Casa e Gran Maestro degli Ordini Dinastici si unisce al cordoglio di S.A.R. la Principessa…. by Cancelleria1.

  6. S.A.R. il Conte di Caserta in uniforme dell’Ordine dello Speron d’Oro e di San Silvestro. Il Principe Alfonso di Borbone delle Due Sicilie – Conte di Caserta, Duca di Castro – è divenuto il Capo della Famiglia Reale dei Borbone delle Due Sicilie ed il punto di riferimento dei Legittimisti Napoletani dal 1894 dopo la morte di suo ...

  7. 1732 – Carlo di Borbone Duca di Parma e Piacenza (1731 – 1737), Re di Napoli e Re di Sicilia (1735 – 1759) Succeduto sul trono di Spagna a suo fratello Ferdinando VI il 10 agosto 1759, il 6 ottobre dello stesso anno fece l’atto di cessione del trono di Napoli e Sicilia e del Gran Magistero dell’Ordine Costantiniano in favore di suo figlio Ferdinando.