Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico X di Danimarca; Altri personaggi. Federico di Danimarca, reggente di Danimarca e Norvegia (1772-1784) Questa pagina è stata ...

  2. Cristiano X di Danimarca. Cristiano X di Danimarca, nome completo Christian Carl Frederik Albert Alexander Wilhelm ( Charlottenlund, 26 settembre 1870 – Copenaghen, 20 aprile 1947 ), è stato re di Danimarca dal 1912 al 1947 e di Islanda tra il 1918 e il 1944 . Il suo carattere è stato descritto come autoritario e sottolineò fortemente l ...

  3. Valdemaro di Danimarca ( Palazzo Bernstorff, 27 ottobre 1858 – Copenaghen, 14 gennaio 1939) ( Valdemar in danese) era un membro della famiglia reale danese, il più giovane dei figli maschi di Cristiano IX di Danimarca e di sua moglie Luisa d'Assia-Kassel. Valdemaro era il fratello minore di Federico VIII di Danimarca, della regina Alessandra ...

  4. Thyra. Daughter of Christian IX and Louise of Hesse-Kassel. Duchess of Cumberland through her marriage to Ernest August of Hanover, Duke of Cumberland. They had six children of whom the two eldest sons died at a young age. The eldest, Prince George died aged 31 in a car accident on his way to Frederik VIII’s funeral in Denmark, and the second ...

  5. Aroldo I di Danimarca. Aroldo battezzato dal monaco Poppo, in un rilievo del X secolo. [1] Aroldo Gormsson, detto Dente Azzurro (in lingua norrena Haraldr Gormsson [3], in danese Harald Blåtand Gormsen; 911 circa – Jomsborg, 1º novembre 987 ), fu il primo re a unificare il frammentario regno di Danimarca (che allora comprendeva solo la ...

  6. Sulla più grande di esse, commissionata dal figlio, compare l’iscrizione runica: «Il re Harald fece erigere questo monumento in memoria del padre Gorm e della madre Thyra». Quindi segue un elogio del sovrano: «Harald che regnò sull’intera Danimarca e Norvegia e convertì i danesi al cristianesimo».

  7. Thyra Danebod, Thorvi o Thyre, (Schleswig, inizio X secolo – (957)/958), moglie di re Gorm il Vecchio di Danimarca, fu madre del grande sovrano Harald Blåtand.Si pensa che lei abbia guidato un esercito danese contro i germani.Inculcò nel figlio gli insegnamenti e gli ideali del Cristianesimo, che allora era una religione bandita nel frammentario regno danese, fedele al culto pagano di Odino.