Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach. Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach ( Durlach, 3 ottobre 1680 – Castello di Stetten in Stetten im Remstal, 2 luglio 1757) è stata una duchessa consorte di Württemberg .

  2. Spos, il 6 agosto 1665 a Durlach, Cristina di Baden-Durlach (1645-1705), figlia di Federico VI di Baden-Durlach. Non ebbero figli. Morte. Morì il 22 ottobre 1667, all'età di 47 anni. Fu sepolto nella Johanniskirche, a Ansbach. Ascendenza

  3. Era figlia di Federico III, duca di Holstein-Gottorp dal 1616 al 1659, e di Maria Elisabetta di Sassonia . Venne data in sposa a Federico, figlio ed erede del margravio di Baden-Durlach Federico VI; il matrimonio venne celebrato a Husum il 15 maggio 1670 [1] . Alla morte del suocero, avvenuta a Karlsburg il 31 gennaio 1677, divenne margravia di ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Maria_Cristina_Felicita_di_LeiningenMaria Cristina Felicita di...

    Principe Cristoforo di Baden-Durlach (Durlach, 5 giugno 1717 – Karlsruhe, 18 dicembre 1789), sposò il 28 novembre 1779 Katharina Höllischer (poi Baronessa di Freydorf; 1745 – 1811). Dopo undici anni di matrimonio, il Principe Cristoforo di Baden-Durlach morì il 2 maggio 1723 e fu sepolto nella Stiftskirche St.Michael a Pforzheim.

  5. Biografia Infanzia ed educazione Maddalena Guglielmina di Württemberg, nonna di Carlo Federico di Baden, che fu sua educatrice in gioventù. Carlo Federico era il figlio primogenito del principe ereditario Federico di Baden-Durlach e della principessa Amalia di Nassau-Dietz (13 ottobre 1710 – 17 settembre 1777), figlia del principe Giovanni Guglielmo Friso d'Orange.

  6. 3. Carolina Cristina di Sassonia-Eisenach 14. Carlo Gustavo di Baden-Durlach 28. Federico VI di Baden-Durlach 29. Cristina Maddalena del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg 7. Cristina Giuliana di Baden-Durlach 15. Anna Sofia di Brunswick-Wolfenbüttel 30. Antonio Ulrico di Brunswick-Wolfenbüttel 31. Elisabetta Giuliana di Schleswig-Holstein ...

  7. Federico era figlio del Margravio Giorgio Federico di Baden-Durlach e di Giuliana di Salm-Neuville. In gioventù ricevette una solida educazione, sotto la tutela di Johann Weininger. Tra il 1613 ed il 1614 viaggiò in Europa, facendo tappa in Francia, Gran Bretagna e nei Paesi Bassi . Il 22 aprile 1622, salì al trono quando il padre Giorgio ...