Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Miecislao III il Vecchio è stato duca della Grande Polonia e anche granduca di tutta la Polonia , con alcune interruzioni, appartenendo alla dinastia Piast.

  2. Figlio di Miecislao II di Polonia e Richeza di Lotaringia, fu l'unico erede sopravvissuto e, avendo preso gli ordini monastici, dovette ricevere la dispensa papale nel 1034 per governare la Polonia. Tuttavia nel 1037 fu deposto da una congiura di palazzo che lo costrinse a fuggire in Germania.

  3. Biografia. Figlio primogenito di Boleslao III e della sua prima moglie, nonché fratellastro di Ladislao II l'Esiliato, alla morte del padre, secondo quanto deciso dal testamento, ricevette il Ducato di Masovia, mentre il fratellastro Ladislao divenne Granduca di Polonia ottenendo il Ducato di Cracovia oltre a quello di Slesia.

  4. Cospirò quindi con suo zio Casimiro II il Giusto e con suo cugino Oddone (il figlio maggiore di Miecislao III) per sottrarre il governo. Il colpo di stato ottenne il sostegno della Piccola Polonia, che mal sopportava il regime dittatoriale di Miecislao III, e subito dopo la Grande Polonia si schierò con Oddone.

  5. Ducato di Cracovia Feudo polacco sotto il controllo di principi locali Terre di Ladislao II Terre di Boleslao IV Terre di Miecislao III Terre di Enrico Lascito a Salomea di Berg In base alle disposizioni testamentarie di Boleslao III Boccatorta , il ducato di Polonia risultò diviso in una serie di province che sarebbero state amministrate dai suoi quattro figli. Nonostante prima di morire il ...

  6. Il Ducato di Polonia (riportato per la prima volta negli atti con la definizione in latino Civitas Schinesghe) fu uno stato polacco esistito ufficialmente dal 962, ovvero quando Ottone I di Sassonia concesse a Miecislao I, della dinastia dei Piast, il titolo di duca di Polonia e il possesso delle terre conquistate in cambio del giuramento di fedeltà.

  7. Biografia. Era la figlia del Re Mieszko II di Polonia e della regina Richeza di Lotaringia e nipote dell'imperatore tedesco Ottone II.Nel 1043 sposò Izjaslav I di Kiev con cui ebbe due figli, Yaropolk Iziaslav e Mstislav, ed una figlia, Eupraxia, la quale, successivamente, sposò il principe di Cracovia Mieszko Boleslawowic della dinastia dei Piast.