Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo III di Spagna. Carlo Sebastiano di Borbone (Carlos Sebastián de Borbón y Farnesio; Madrid, 20 gennaio 1716 – Madrid, 14 dicembre 1788) è stato duca di Parma e Piacenza con il nome di Carlo I dal 1731 al 1735, Re di Napoli senza numerazioni dal 1734 al 1759, re di Sicilia con il nome di Carlo III dal 1735 al 1759, e dal 1759 fino alla ...

  2. La famiglia di Carlo IV. La famiglia di Carlo IV è un dipinto di Francisco Goya, a olio su tela (280 × 336 cm), realizzato tra il 1800 e il 1801. L'opera è conservata al Museo del Prado . Fu commissionato dalla famiglia reale spagnola e, nonostante si trattasse di un ritratto ufficiale, il pittore raffigurò con impietosa precisione i visi ...

  3. Alice di Borbone (1876-1975), principessa Schönburg-Waldenburg. Carlo VII, duca di Madrid. Carlo organizzò e condusse la terza guerra carlista e fra il 1872 e il 1876 ebbe il dominio effettivo su gran parte della Spagna . Nel gennaio del 1893 la moglie di Carlo morì ed egli, l'anno seguente, decise di risposarsi.

  4. Carlo III di Borbone. Re di Spagna (n. 1716-m. 1788). Figlio di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, durante la guerra di successione polacca conquistò i regni di Napoli e di Sicilia (1734 e 1735), che gli furono riconosciuti (1738) in cambio della rinuncia all’eredità materna (il ducato di Parma e il diritto di successione al ...

  5. Nel 1759 Carlo andò a Madrid per assurgere al Trono di Spagna. Ma lasciò un Regno vero al figlio, un regno nuovo, un regno avviato sulla strada delle riforme, del progresso civile e culturale, un regno amato dai suoi sudditi. E questa è la più grande delle ricchezze che i suoi discendenti erediteranno da lui.

  6. 30 dic 2023 · Nato a Taranto da una famiglia di Accettura ha ricoperto cariche per 42 anni. L'ex magistrato Carlo Spagna è morto a 74 anni nella sua casa di Napoli. Nato a Taranto nel 1949, discendente di una ...

  7. Proclamazione a re al Palacio de las Cortes il 22 novembre 1975. Juan Carlos durante una parata nel 1977. Assunse le funzioni provvisorie di capo dello Stato il 30 ottobre 1975 e dopo la morte di Franco, il 22 novembre, fu proclamato re di Spagna dalle Cortes Españolas e incoronato il 27 novembre. Solo il 14 maggio 1977, il padre don Juan ...