Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Leopoldo_ILeopoldo I - Wikipedia

    Leopoldo I d'Asburgo (1640-1705) – imperatore dal 1658, re d'Ungheria dal 1655 e di Boemia dal 1656. Leopoldo I del Belgio (1790-1865) – principe di Sassonia-Coburgo e primo re dei Belgi. Pietro Leopoldo I ovvero Leopoldo II d'Asburgo-Lorena (1747-1792) – granduca di Toscana dal 1765 e imperatore dal 1790.

  2. Manuale. Leopoldo Guglielmo d'Asburgo, arciduca d'Austria ( Wiener Neustadt, 5 gennaio 1614 – Vienna, 20 novembre 1662 ), è stato un militare, vescovo cattolico e collezionista d'arte austriaco, dal 1641 ricoprì la carica di Gran Maestro dell' Ordine Teutonico e dal 1647 al 1656 ricoprì la carica di governatore dei Paesi Bassi spagnoli.

  3. Cattolicesimo. Leopoldo V d'Austria ( Graz, 9 ottobre 1586 – Schwaz, 13 settembre 1632) era figlio dell'Arciduca Carlo II d'Austria, fratello minore dell'Imperatore Ferdinando II, padre dell'Arciduca Ferdinando Carlo d'Austria. Divenne vescovo di Passavia e di Strasburgo (sino al 1625 ), arciduca d'Austria e conte del Tirolo .

  4. Margherita Maria Teresa d'Asburgo (Madrid, 12 luglio 1651 – Vienna, 12 marzo 1673) era figlia del re Filippo IV di Spagna e della sua seconda moglie, Marianna d'Austria. Fu Imperatrice del Sacro Romano Impero come consorte di Leopoldo I . È nota soprattutto per essere la protagonista di Las Meninas , il più celebre dipinto di Diego Velázquez , che la ritrasse anche in altre tele.

  5. Giuseppe I d'Asburgo ( Vienna, 26 luglio 1678 – Vienna, 17 aprile 1711) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1705 fino alla sua morte, nonché re di Ungheria e Boemia e arciduca d'Austria. Figlio maggiore dell'imperatore Leopoldo I e della sua terza moglie, Eleonora del Palatinato-Neuburg, figlia dell'elettore palatino Filippo ...

  6. 17 nov 2018 · Il regno di Leopoldo I d’Asburgo (1640-1705) attraversò nell’arco di sessantacinque anni una vera e propria tempesta militare, politica e religiosa: in prima linea contro l’Impero Ottomano, Leopoldo respinse l’ultimo, terribile assedio a Vienna (1683) e negli stessi anni dovette affrontare il fantasma della peste, che decimò la capitale austriaca (1679).

  7. Costanza Renata d'Asburgo, detta anche Costanza d'Austria ( Graz, 24 dicembre 1588 – Varsavia, 10 luglio 1631 ), fu una arciduchessa d' Austria e regina consorte di Svezia . Era la quinta figlia degli arciduchi Carlo II d'Austria e di Maria Anna di Baviera. I suoi nonni paterni erano l'imperatore Ferdinando I d'Asburgo e Anna di Boemia ...