Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Boris III. Re di Bulgaria (Sofia 1894-ivi 1943). Primogenito di Ferdinando I Sassonia Coburgo-Gotha. Salì al trono il 4 ott. 1918 in seguito all’abdicazione del padre, e negli anni successivi si trovò a regnare in una situazione resa difficile dai problemi economici e dall’instabilità politica.

  2. Ferdinando I di Bulgaria: Augusto di Sassonia-Coburgo-Koháry Clementina d'Orléans Boris III di Bulgaria Maria Luisa di Borbone-Parma: Roberto I di Parma Maria Pia di Borbone-Due Sicilie Simeone II di Bulgaria Vittorio Emanuele III di Savoia: Umberto I di Savoia Margherita di Savoia Giovanna di Savoia Elena del Montenegro: Nicola I del Montenegro

  3. www.treccani.it › enciclopedia › tagboris iii - Treccani

    Cirillo, secondogenito di re Ferdinando I di Bulgaria (Sofia 1895 - ivi 1945), con la morte di Boris III (1943) esercitò la reggenza assieme a B.D. Filov e al generale N. Mikov, accanto al minorenne zar Simeone.

  4. Behind the grey walls of Sofia’s grey palace, death came suddenly toBoris III, King and Dictator of Bulgaria. His 25-year reign had begunin war and…

  5. Simeone era il secondogenito ed erede al trono dello zar Boris III di Bulgaria e della zarina Giovanna di Savoia (figlia di Vittorio Emanuele III ); fu zar di Bulgaria dal 1943 al 1946, dopo l'improvvisa morte del padre Boris III. Vista la giovane età di Simeone, 6 anni, fu nominato un consiglio di reggenti, a capo del quale vi era suo zio ...

  6. BORIS III re dei Bulgari (VII, p. 493) Francesco CATALUCCIO. Il matrimonio con Giovanna di Savoia (25 ottobre 1930) gli diede modo di entrare in contatti più frequenti con gli ambienti di governo italiani e i suoi incontri con Mussolini orientarono sempre più la sua mente verso una soluzione di autorità della crisi interna del suo paese ...

  7. Il Regno di Bulgaria tra il 1941 e il 1944. L' Olocausto in Bulgaria si riferisce alla persecuzione degli ebrei avvenuta nel periodo 1941-1944 nell'allora Regno di Bulgaria e nelle attuali regioni della Jugoslavia e della Grecia, occupate durante la seconda guerra mondiale, organizzata dal governo dello zar Boris III e del primo ministro Bogdan ...