Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi (1766–1816), langravio d'Assia-Philippsthal, sposò nel 1791 la contessa Maria. Guglielmo (1765–1766) Ernesto Costantino (1771–1849), langravio d'Assia-Philippsthal, sposò in prime nozze nel 1796 la principessa Luisa di Schwarzburg-Rudolstadt (1775-1808); si risposò in seconde nozze nel 1812 con la principessa Carolina d'Assia ...

  2. Elettorato d'Assia. L' elettorato d'Assia o Assia elettorale (in tedesco: Kurfürstentum Hessen o Kurhessen ), noto anche come Assia-Kassel (in tedesco: Hesse-Kassel) fu uno stato tedesco creato alla caduta del Sacro Romano Impero nel 1806, quando Guglielmo I, principe elettore d'Assia dal 1803, scelse di rimanere un elettore, anche se non vi ...

  3. Luigi X. Modifica. Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt con la sua famiglia nel 1753. Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt sposò nel 1748 sposò Maria Luisa Albertina di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg, dalla quale ebbe nove figli: Luigi Giorgio Carlo (nato e morto nel 1749); Giorgio Federico (nato e morto nel 1750);

  4. Assia-Kassel (famiglia) Il casato di Assia-Kassel (Hessen-Kassel in tedesco), nacque quando, nel 1567, alla morte di Filippo, i territori dell' Assia vennero divisi tra i suoi quattro figli maschi nati dal primo matrimonio del Langravio con Cristina di Sassonia. Il maggiore, Guglielmo, ricevette la porzione attorno alla capitale, Kassel .

  5. Guglielmo II d'Assia; Guglielmo II d'Assia in un ritratto eseguito da Conrad Bodensteib: Principe Elettore d'Assia; Stemma: In carica: 27 febbraio 1821 – 20 novembre 1847: Predecessore: Guglielmo I: Successore: Federico Guglielmo: Nascita: Hanau, 28 luglio 1777: Morte: Francoforte sul Meno, 20 novembre 1847: Luogo di sepoltura: Marienkirche ...

  6. Federico Carlo Luigi Costantino d'Assia-Kassel (in tedesco Friedrich Karl Ludwig Konstantin Landgraf von Hessen-Kassel, in finlandese Fredrik Kaarle; Plön, 1º maggio 1868 – Kassel, 28 maggio 1940) è stato principe e langravio d' Assia-Kassel [ senza fonte]. Cognato dell' imperatore tedesco Guglielmo II, venne eletto re di Finlandia e ...

  7. Dopo questi fatti Guglielmo si concentrò essenzialmente sulla promozione culturale nel proprio stato, fondando nuove università e strutture scolastiche. Per mettere fine alla lunga diatriba con i langravi d'Assia-Darmstadt, Guglielmo lasciò a Giorgio II d'Assia-Darmstadt i territori attorno a Gießen, assieme a quelli di Ämtern e Biedenkopf.