Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Infanzia ed educazione. Margherita in culla con sua madre. La principessa Margherita è nata nel 1934, come primogenita del principe Gustavo Adolfo e di Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha. Venne battezzata nel 1935. [2] Nel 1947 rimase orfana del padre, deceduto in un incidente aereo all'aeroporto danese di Kastrup, di ritorno da un viaggio nei ...

  2. Eleonora di Hohenzollern (Königsberg, 21 agosto 1583 – Berlino, 9 aprile 1607) ... Sibilla di Hohenzollern Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg

  3. Elisabetta Sofia nascque da Federico Guglielmo I, Elettore di Brandeburgo e Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Sposò il 29 aprile 1691 suo cugino, il Duca Federico Casimiro Kettler di Curlandia (1650–1698) [1]. Il matrimonio fu combinato rafforzare i legami tra le due famiglie, già unita tramite le nozze della zia ...

  4. Luteranesimo. Sibilla di Jülich-Kleve-Berg più conosciuta come Sybille von Cleve ( Düsseldorf, 17 gennaio 1512 – Weimar, 21 febbraio 1554) fu una principessa del Ducato di Jülich-Kleve-Berg e per matrimonio principessa elettrice di Sassonia . Nata a Düsseldorf [1], era la figlia maggiore di Giovanni III della Casa di La Marck, duca di ...

  5. Massimiliano di Hohenzollern-Sigmaringen 10. Ferdinando di Törring-Seefeld 20. Eustachio di Törring-Seefeld 21. Caterina di Bemelberg-Hohenburg 5. Anna Maria di Törring-Seefeld 11. Renata di Schwarzenberg-Hohenlandsberg 22. Volfango Giacomo di Schwarzenberg-Hohenlandsberg 23. Anna Sibilla Fuger 1. Mainardo II di Hohenzollern-Sigmaringen 12 ...

  6. Maddalena di Hohenzollern (1412 – Scharnebeck, 27 ottobre 1454) fu una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Brunswick-Lüneburg Indice 1 Biografia

  7. Biografia. Era il figlio più giovane, unico superstite della prole, di Giovanni Giorgio II e di Maddalena Sibilla di Brandeburgo-Bayreuth.. Giovanni Giorgio succedette al padre come Elettore di Sassonia alla di lui morte, nel 1680; venne, inoltre, nominato Maresciallo del Sacro Romano Impero.