Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 giu 2024 · Si presentano a seguire le biografie di Isabella di Castiglia e di Ferdinando d'Aragona: Isabella di Castiglia nacque nel 1451 dal re Giovanni II di Aragona e da Isabella del Portogallo. Suo padre ...

  2. Duca di Calabria, principe di Taranto, primogenito dei sovrani di Napoli Federico e Isabella, nacque ad Andria il 15 dic. 1488. Era appena decenne allorché si cominciò a parlare alla corte di Napoli di un suo matrimonio con la regina Giovanna, vedova di Ferdinando II, ma l'ostilità del governo spagnolo impedì poi la realizzazione del ...

  3. Ferdinando II d'Aragona. Ferdinando II di Trastàmara, detto Ferdinando il Cattolico (1452 – 1516), re di Spagna.. Citazioni su Ferdinando II d'Aragona [modifica]. Dopo aver felicemente terminata la guerra fatta ai Mori, Ferdinando ed Isabella non pensarono più che a rovinare le sinagoghe ed a disfarsi degli Ebrei.

  4. Cattolicesimo. Ferdinando Trastámara d'Aragona, del ramo di Napoli, noto semplicemente come Ferrante e chiamato dai contemporanei anche don Ferrando o Ferrando vecchio [2] ( Valencia, 2 giugno 1423 – Napoli, 25 gennaio 1494 ), unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso I di Napoli, fu re di Napoli dal 1458 al 1494 [3] .

  5. Nacque in Catalogna verso il 1431 da Alfonso V re d'Aragona e da Giraldonna Carlino, moglie di Gaspare Reverter di Barcellona. Il padre fin dal 1439 lo volle presso di sé nell'impresa per la conquista del mezzogiomo d'Italia; poi il 3 marzo 1443 lo nominò duca di Calabria e lo designò suo erede per il regno di Napoli; e nel 1446, per ...

  6. Ferdinando II d'Aragona. Successore di Giovanni a Re della Corona d'Aragona fu il figlio Ferdinando (1452-1516), detto il Cattolico, con il quale avvenne la riunificazione del ramo dei Trastámara d'Aragona con quello principale dei Re di Castiglia, attraverso il matrimonio nel 1469 con la principessa ereditaria Isabella di Castiglia.

  7. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ferdinando d'Aragona Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Andreas Kiesewetter, FERDINANDO di Maiorca , in Dizionario biografico degli italiani , vol. 46, Istituto dell'Enciclopedia Italiana , 1996. (ES) Ferdinando d'Aragona , in Diccionario biográfico español , Real Academia de la Historia ...