Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. / Quindi addivien ch'Esaù si diparte / per seme da Iacòb (Pd VIII 127-131). Il particolare, rilevato dalla Bibbia (Gen. 25, 22), dell'urto dei due gemelli nel seno di Rebecca è addotto da D. come prova della libertà di Dio nel creare le varie anime, dotandole di Grazia in misura differente: le menti tutte nel suo lieto aspetto / creando, a suo piacer di grazia dota / diversamente; e qui ...

  2. Esaù, infatti, sta tornando dalla campagna affaticato e sfinito, mentre Giacobbe ha appena preparato una minestra (cfr Gen 25,29). Le prime parole pronunciate da Esaù nel racconto sono come dei borbottii concitati e grossolani: «Disse Esaù a Giacobbe: “Lasciami mangiare da questa cosa rossa rossa, perché io sono sfinito”» (Gen 25,30).

  3. Giacobbe dà del cibo a Esaù. Un giorno Esaù tornò a casa dopo essere andato a caccia. Era molto affamato e supplicò Giacobbe di dargli da mangiare. Il Signore voleva che Giacobbe avesse il diritto di primogenitura perché Esaù non ne era degno. Giacobbe chiese a Esaù di cedergli il diritto di primogenitura in cambio di un po’ di cibo.

  4. 27 I fanciulli crebbero ed Esaù divenne abile nella caccia, un uomo della steppa, mentre Giacobbe era un uomo tranquillo, che dimorava sotto le tende. 28 Isacco prediligeva Esaù, perché la cacciagione era di suo gusto, mentre Rebecca prediligeva Giacobbe.

  5. Esaù. Nessun nome simile a o che inizia con 'Esaù' trovato. Prova di nuovo...

  6. Esaù respinto da Isacco è un affresco (300x300 cm) attribuito al Maestro di Isacco (forse il giovane Giotto ?), databile al 1291 - 1295 circa e situato nella fascia superiore della parete destra della Basilica superiore di Assisi . Indice. 1 Storia. 2 Descrizione e stile. 3 Bibliografia.

  7. Tuttavia, come gli Ebrei soppiantarono gli Edomiti nell'importanza politica in Palestina, così G. soppiantò Esaù nella sua primogenitura, qualità importantissima presso i Semiti. Narra la Bibbia che Esaù, tornando spossato un giorno dalla caccia, domandò a G. una vivanda di lenticchie che questi si era preparata; G. fu disposto a cederla, a patto che il fratello gli cedesse i diritti di ...