Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlia di Carlo Federico di Anhalt-Bernburg, principe di Anhalt-Bernburg dal 1718 al 1721, e di Sofia Albertina di Solms-Sonnenwalde . Venne data in sposa a Leopoldo di Anhalt-Köthen, principe di Anhalt-Köthen dal 1704 al 1728; il matrimonio venne celebrato a Bernburg l'11 dicembre 1721 e sanciva l'unione di due rami diversi della dinastia degli Ascanidi.

  2. Partizione dell'Anhalt tra i figli di Enrico I. Prima della sua morte, intorno al 1245, Enrico si "ritirò" e divise il principato di Anhalt tra i suoi figli: Enrico II ereditò Aschersleben, Bernardo ricevette Bernburg e Sigfrido prese Zerbst. I suoi figli più giovani non morti bambini, Ermanno e Magnus, furono ordinati sacerdoti.

  3. Federico Ermanno era figlio di Augusto Luigi di Anhalt-Köthen, principe di Anhalt-Köthen dal 1728 al 1755, e della seconda moglie Emilia di Promnitz-Pless . Alla morte senza figli nel 1818 di Luigi Augusto, figlio ed erede di suo cugino Augusto, il ducato passò a Federico Ferdinando e successivamente a Enrico.

  4. Era il quarto figlio maschio che Cristiano I di Anhalt-Bernburg, principe di Anhalt-Bernburg dal 1603 al 1630, ebbe dalla moglie Anna di Bentheim-Tecklenburg . Alla morte del padre nel 1630 ereditò il principato suo fratello maggiore Cristiano II. Federico invece divenne principe di Anhalt-Harzgerode, titolo che trasmise ai suoi figli.

  5. Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt ritratto nel 1669. Federico era figlio di Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e della moglie Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau. Federico Guglielmo era conosciuto come un uomo brutale a causa del suo carattere irascibile, della sua severità e dei modi grossolani. Fu educato e cresciuto dallo zio ...

  6. Il giovane principe Edoardo di Anhalt nel 1883. Edoardo era il figlio terzogenito del duca Federico I di Anhalt nonché fratello del duca Federico II, al quale succedette nel 1918, dal momento che questi era morto senza eredi. Il 6 febbraio 1895 sposò Luisa Carlotta di Sassonia-Altenburg, figlia del principe Maurizio di Sassonia-Altenburg.

  7. it.wikipedia.org › wiki › AnhaltAnhalt - Wikipedia

    Suo successore è Johann VI (1621-1667), dapprima sotto la reggenza di August d'Anhalt Plötzkau (1621-42), alla cui morte si distaccano le linee di Anhalt Mühlingen e di Anhalt Dornburg, Karl Wilhelm (-1718), elevato a principe (14.07.1667) insieme al fratello correggente Johann Ludwig (1667-04), con la reggenza dal 1667 al 1674 della madre Sophie Augusta von Holstein Gottorp.