Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › WürttembergWürttemberg - Wikipedia

    Il 25 gennaio 1442 fu stipulato l'accordo di Nürtingen fra Ludovico I e suo fratello Ulrico V. Con ciò il Württemberg fu diviso in due parti: la parte cosiddetta “di Stoccarda” (Württemberg-Stuttgart), che comprendeva le città di Cannstatt, Göppingen, Marbach, Neuffen, Nürtingen, Schorndorf e Waiblingen andò ad Ulrico, mentre a Ludovico I andò la parte, detta “di Urach ...

  2. www.wikidata.it-it.nina.az › Ludovico_I_di_Württemberg-UrachLudovico I di Württemberg-Urach

    1 gen 1970 · Ludovico I di Württemberg-Urach (31 ottobre 1412 – Urach, 23 settembre 1450) fu conte del Württemberg dal 1419 alla sua morte nel 1450. Ludovico I di Württemberg-Urach Tomba di Ludovico I e della moglie Matilde nella collegiata di San Giorgio a Tubinga

  3. Con il matrimonio, Barbara divenne quindi contessa consorte di Württemberg-Urach e risiedette nel castello di Urach. Successivamente, grazie al trattato di Münsingen del 1482 che riuniva le due contee di Württemberg-Stoccarda e Württemberg-Urach, divenne nel 1495 la prima duchessa consorte di Württemberg.

  4. Figlio (Urach 1445 - Tubinga 1496) di Ludovico I di Urach gli succedette nel 1475, ma assunse effettivamente il potere solo più tardi: nel 1482 riunì le due parti del Württemberg (di Urach e di Stoccarda) ed emanò una disposizione con cui garantì l'indivisibilità dello stato e la successione maschile in linea diretta.

  5. Ludovico di Württemberg. Il duca Ludovico di Württemberg (in tedesco Ludwig Friedrich Alexander von Württemberg; Trzebiatów, 30 agosto 1756 – Kirchheim unter Teck, 20 settembre 1817) fu generale di cavalleria dell'esercito russo e governatore di Riga .

  6. Ludovico I di Württemberg-Urach (31 ottobre 1412 – Urach, 23 settembre 1450) fu conte del Württemberg dal 1419 alla sua morte nel 1450. Biografia. Egli era figlio di Eberardo IV e di Enrichetta di Mömpelgard. Alla morte del padre, il conte Eberardo IV, salì al trono col fratello Ulrico V, posti entrambi sotto tutela dal 1419 al 1426.

  7. Apprendi la definizione di 'Ludovico I di Württemberg-Urach'. Verifica la pronuncia, i sinonimi e la grammatica. Visualizza gli esempi di utilizzo 'Ludovico I di Württemberg-Urach' nella grande raccolta italiano.