Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enciclopedia Italiana (1931) CARLO II re d'Inghilterra. Benvenuto Cellini. Secondo figlio di Carlo I e della regina Enrichetta Maria, nacque a Londra il 29 maggio 1630. Accompagnò il padre nella guerra civile, ma si staccò da lui il 4 marzo 1645 per animare con la sua presenza i realisti nelle contee occidentali, senza però riuscire a ...

  2. 24 feb 2017 · La vita. Il futuro imperatore di Austria e re di Ungheria — nonché futuro beato — Carlo Francesco Giuseppe Ludovico Umberto Giorgio Mario d’Asburgo-Lorena-Este, nasce nel castello di Persenbeug, a ovest di Vienna, sulle rive del Danubio, nel 1887. È figlio di Ottone Francesco Giuseppe d’Asburgo-Lorena (1865-1906), arciduca d’Austria ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Carlo_IICarlo II - Wikipedia

    Carlo II d'Austria; Carlo II di Baden; Carlo II, vescovo di Torino dal 1164 1170 Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 31 dic 2023 alle ...

  4. Manuale. Carlo Ludovico Giovanni Giuseppe Lorenzo d'Asburgo, nato Carlo d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria e duca di Teschen, noto anche semplicemente col nome di Arciduca Carlo o Principe Carlo (perché principe del Sacro Romano Impero) ( Firenze, 5 settembre 1771 – Vienna, 30 aprile 1847 ), è stato un feldmaresciallo, scrittore e teorico ...

  5. Francesco II d'Asburgo-Lorena. Francesco Giuseppe Carlo Giovanni d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 12 febbraio 1768 – Vienna, 2 marzo 1835 ), figlio di Leopoldo II, fu l'ultimo Imperatore dei Romani, primo Imperatore d'Austria col nome di Francesco I, Re di Boemia e Re di Ungheria, e ultimo Duca di Milano . Per contrastare l'egemonia di Napoleone ...

  6. Manuale. L' Arciduca d'Austria (in tedesco Erzherzog von Österreich) era principalmente il sovrano dell' Arciducato d'Austria . Il primo arciduca fu Federico V (Federico III d'Asburgo), che con il Privilegium maius riuscì ad elevare il Ducato d'Austria ad arciducato. Dagli inizi del XVI secolo l'Arciduca d'Austria era il capo della Casa d ...

  7. 3 apr 2022 · La fine del beato Carlo I, l’ultimo imperatore che non voleva la guerra. Cento anni fa moriva in esilio a Madera a soli 36 anni il sovrano con cui finiva l’epoca della Casa d’Austria.