Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Firma. Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 9 ottobre 1735 – Ottensen, 10 novembre 1806) è stato un generale prussiano, duca di Brunswick-Lüneburg, principe di Brunswick-Wolfenbüttel e feldmaresciallo .

  2. Principessa Feodora di Leiningen Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld: Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel: Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel

  3. Sophie Antoinette of Brunswick-Wolfenbüttel (13/23 January 1724 – 17 May 1802) was the tenth of 17 children of Ferdinand Albert II, Duke of Brunswick-Lüneburg. Sofia Antònia de Brunsvic-Wolfenbüttel - Sofie Antonie von Braunschweig-Wolfenbüttel (alemany) - (Wolfenbüttel el 13 de gener de 1724 - Coburg, 17 de maig de 1802) era filla del ...

  4. Sofia Antonia de Brunswick-Wolfenbüttel. Sofia Antonia de Brunswick-Wolfenbüttel (13/23 ianuarie 1724, Wolfenbüttel – 17 mai 1802, Coburg) [1] a fost al 17-lea copil al Ducelui Ferdinand Albert II de Brunswick-Lüneburg .

  5. Leopoldo era l'ultimogenito del principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Gotha e di Maria Antonia Koháry . Essendo Leopoldo il figlio più giovane, era improbabile che ereditasse titoli o terra, così entrò nell'esercito austriaco. A un certo punto Leopoldo venne considerato come un potenziale marito per Isabella II di Spagna, ma l'unione non ...

  6. Filippina Carlotta di Prussia. Consorte di. Ernesto Augusto II di Sassonia-Weimar-Eisenach. Figli. Carlo Augusto. Federico Ferdinando Costantino. Religione. Luteranesimo. Anna Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 24 ottobre 1739 – Weimar, 10 aprile 1807) fu una duchessa di Sassonia-Weimar-Eisenach.

  7. Dal 1806 al 1813, Brunswick-Wolfenbüttel venne occupata dalla Francia nell'ambito delle guerre napoleoniche. Morì nella Battaglia di Quatre Bras. Il figlio di Federico Guglielmo, Carlo, (non ancora maggiorenne all'epoca della morte del padre) divenne il primo Duca del Brunswick indipendente.