Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La tradizione risaliva al 1559, quando Re Filippo II di Spagna sposò la figlia di Re Enrico II di Francia, Elisabetta di Valois, come uno dei termini della Pace di Cateau-Cambrésis. Nonostante ciò, l'annuncio dell'accordo matrimoniale non fu ben accolto alla corte francese, poiché vi erano poche probabilità che Filippo sarebbe diventato Re di Spagna.

  2. I Borbone sono una delle più importanti ed antiche case regnanti d' Europa. Di origine francese, la famiglia è un ramo cadetto dell'antichissima dinastia dei Capetingi, che in seguito all'estinzione degli altri rami ereditò il trono di Francia nel 1589 . Insieme agli Asburgo, è stata una delle maggiori famiglie reali europee dal XVI secolo ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › BorboneBorbone - Wikipedia

    Manuale. I Borbone [5] (o, come plurale, i Borboni [6]) sono una delle più importanti e antiche case regnanti in Europa. Di origine francese, la famiglia è un ramo cadetto dell'antichissima dinastia dei Capetingi, che in seguito all'estinzione degli altri rami ereditò il trono di Francia nel 1589 .

  4. Luigi Filippo ( 1773 - 1850) Figli. Luigi di Borbone, duca d'Orléans ( Reggia di Versailles, 4 agosto 1703 – Parigi, 4 febbraio 1752 ), era l'unico figlio maschio di Filippo d'Orléans, duca d'Orléans e reggente di Francia, e di sua moglie, Francesca Maria di Borbone-Francia, la seconda Mademoiselle de Blois .

  5. La corona quindi doveva passare al nipote di Carlo X, ossia al minorenne Enrico V, ma la Camera dei deputati dichiarò il trono vacante il 7 agosto ed elevò Luigi Filippo di Borbone-Orléans, il reggente designato, al potere il 9 agosto, cosicché iniziò il periodo chiamato "monarchia di luglio", mentre i Borbone-Francia partivano nuovamente ...

  6. Carlo X di Francia. Carlo X di Borbone, nome completo Charles-Philippe de France ( Versailles, 9 ottobre 1757 – Gorizia, 6 novembre 1836 ), fu re di Francia e Navarra dal 1824 al 1830 e l'ultimo re Borbone del ramo principale . Noto per la maggior parte della sua vita come il conte d'Artois, capo del partito ultrarealista tra il 1814 e il ...

  7. Luigi Giuseppe Saverio Francesco di Borbone, delfino di Francia (Versailles, 22 ottobre 1781 – Meudon, 4 giugno 1789), ... Filippo I di Borbone-Orléans