Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Via Pericle Ducati, 12 00119 Roma Tel.: 327-3240719 - E-mail: segreteria@unitreostiantica.it Cod. Fisc. 97320300581 Associazione di Promozione Sociale - Associazione territoriale dell'Associazione Nazionale

  2. Storia di Orleans. I l primo nucleo abitato di Orléans costituito dalla tribù celtica dei Carnuti, di cui era la capitale con il nome di Cenabum (dove i sarcedoti Druidi si incontravano per una importante assemblea annuale). In seguito fu conquistata e distrutta da Giulio Cesare nel 53 a.C e rifondata ufficialmente dall'imperatore romano ...

  3. Campus universitario Parco D’Orléans. Ampi viali alberati, il parco della Fossa della Garofala, bar, una mensa, un ambulatorio medico gratuito per gli studenti, un asilo nido che accoglie i bambini di dipendenti e professori, un impianto fotovoltaico sul tetto di Ingegneria che è il più grande realizzato in Sicilia e che abbatte ...

  4. 11 mar 2024 · Università e Regione Siciliana, firmato nuovo protocollo d’intesa: ecco cosa prevede. L'intesa avrà una durata di tre anni a partire dal 2025: soddisfatti i rettori degli atenei di Catania ...

  5. Presentazione dei borghi che compongono il territorio dell’Amministrazione Separata dell’Antica Università di Pagliara. Pretara. Colliberti. San Massimo. Villa Piano. Santa Lucia.

  6. Le sfide di oggi sono complesse e richiedono la costruzione partecipata di soluzioni. L'Università di Torino coinvolge la comunità e collabora con vari soggetti tramite la Terza Missione, al fine di affrontare le esigenze del territorio, creando cambiamenti rilevanti e raccogliendo buone pratiche per migliorare e innovare i processi formativi.

  7. L’Università di Orleans è stata ufficialmente fondata da Papa Clemente V , il 27 gennaio del 1306. La popolazione di Orleans riluttante a tali privilegi, cercò di opporsi alla fondazione della Università. A seguito di una rivolta particolarmente violenta scoppiata nel 1309, il re Filippo il Bello confermò la sua fondazione nel 1312.