Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Protestantesimo. Giovanni Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 17 febbraio 1704 – Roda, 8 maggio 1767) fu un principe della famiglia di Sassonia-Gotha-Altenburg che ottenne il grado di Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero . Giovanni Augusto era il figlio del duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg (1676-1732) e di Maddalena ...

  2. Il principe Federico Guglielmo di Hannover nacque il 13 maggio 1750 a Leicester House a Londra, e venne battezzato in quel luogo quattro giorni dopo la sua nascita, dal Vescovo di Oxfors, Thomas Secker. Suo padre era Federico di Hannover, Principe del Galles, figlio primogenito del Re Giorgio II d'Inghilterra e di Carolina di Brandeburgo-Ansbach.

  3. Sassonia-Gotha-Altenburg. Il Ducato di Sassonia-Gotha e Altenburg era situato nel territorio tedesco della Turingia. Nel 1806 il territorio di Sassonia-Gotha-Altenburg venne compreso nella Renania. La dinastia che resse questo ducato sino al 1825 derivava da un ramo collaterale dei Sassonia-Gotha che aveva dato vita ai Sassonia-Coburgo, e ai ...

  4. Federico Guglielmo III di Sassonia-Altenburg (Altenburg, 12 luglio 1657 – Altenburg, 14 aprile 1672) fu duca di Sassonia-Altenburg.. Biografia. Egli era il secondo figlio di Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg (1603 - 1669) e della di lui seconda moglie Maddalena Sibilla di Sassonia (1617 - 1668) e fu duca di Sassonia-Altenburg.

  5. Sassonia-Altenburg fu uno dei ducati di Sassonia della linea ernestina, governato da un ramo della dinastia sassone dei Wettin. Altenburg fu uno stato parte del ducato sino al 1672, quando venne ereditato dal Duca di Sassonia-Gotha, che ne sposò l'erede. Rimase parte del patrimonio dei Sassonia-Gotha-Altenburg sino all'estinzione della casata ...

  6. 16 giu 2023 · Frederick II of Saxe-Gotha-Altenburg - Schloss Friedenstein.png 1,997 × 2,397; 4.96 MB Attributed to Ritter - Frederick II of Saxe-Gotha-Altenburg - Museum Leuchtenburg.png 494 × 619; 487 KB Christian Schilbach - Porträt des Herzogs Friedrich II. von Sachsen-Gotha-Altenburg.jpg 1,038 × 1,357; 801 KB

  7. Protestantesimo. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio ( Altenburg, 25 dicembre 1601 – Castello di Friedenstein, 26 marzo 1675 ), fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg [1]. Era il nono dei figli di Giovanni di Sassonia-Weimar (1570 – 1605) e di Dorotea Maria di Anhalt (1570 ...