Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 30 ottobre 1563 – Norimberga, 14 gennaio 1639) fu una principessa del Brunswick-Lüneburg e margravia del Brandeburgo-Ansbach e Brandeburgo-Kulmbach e Duchessa di Krnov .

  2. Margherita di Brunswick-Lüneburg. Ritratto del duca Guglielmo di Brunswick-Lüneburg con la famiglia. Margherita di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 6 aprile 1573 – Celle, 7 agosto 1643) fu una principessa del Brunswick-Lüneburg e duchessa di Sassonia-Coburgo .

  3. Giorgio I di Gran Bretagna. Modifica. Giorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg ( Wulften am Harz, 26 gennaio 1624 – Wienhausen, 28 agosto 1705) fu duca di Brunswick-Lüneburg . Governò dapprima su Calenberg, fino alla suddivisione del ducato, e poi sul principato di Lüneburg .

  4. Francesco di Brunswick-Lüneburg (Uelzen, 23 novembre 1508 – Gifhorn, 23 novembre 1549) fu il figlio più giovane di Enrico il Medio.A seguito di un trentennale regno congiunto sul Brunswick-Lüneburg assieme al fratello Ernesto il Confessore, egli governò, per oltre dieci anni dal 1539 fino alla morte, il neo-fondato Ducato di Gifhorn, stabilendo come capitale il castello di Gifhorn.

  5. Luigi Rodolfo di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 22 luglio 1671 – Braunschweig, 1º marzo 1735) fu duca di Brunswick-Lüneburg dal 1731 fino alla sua morte, nei rami di Wolfenbüttel e di Blankenburg .. È ricordato in particolar modo dalla storiografia per essere stato l'antenato comune della maggior parte delle casate reali europee ...

  6. Francesco Ottone era il figlio primogenito di Ernesto I, Duca di Brunswick-Lüneburg e di sua moglie Sofia di Meclemburgo-Schwerin. Prese il potere nel 1555, diversi anni dopo la morte di suo padre, e ben presto dovette affrontare diversi ostacoli, tra cui i pesanti debiti della corona. Nel 1559 sposò Elisabetta Maddalena di Brandeburgo ...

  7. Giuliana Maria era l'undicesimo figlio e la sesta figlia di Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg, e di sua moglie, Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern [1]. Al momento della sua nascita, la sua famiglia costituiva la linea principesca cadetta di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern, ma dopo la morte del cugino e suocero Luigi ...