Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Italiano: ·che sparla di altri··definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

  2. 1. invocare su qcn. la condanna e il castigo divino: il padre maledisse il figlio degenere | di Dio, colpire con il proprio castigo: Dio maledisse Caino; anche in formule interiettive: che Dio vi maledica! 3. OB dire male, sparlare di qcn. Scopri il significato di 'maledire' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  3. Si dice: maledico, maledici (verbo) Non si dice: maledisco, maledisci. Le parole più cercate. ma però: lo scriveva anche Dante. màcabro o macàbro? madreperle. magazzino. magnificentissimo. magnifico e gli “stranissimi sette”.

  4. Coniugazione del verbo italiano maledire: congiuntivo, indicativo, condizionale. Verbi irregolari e modelli verbi italiani. Traduzione in contesto di maledire, con esempi d'uso reale.

  5. avere. sapere. dare. vedere. dire. parlare. Fonte: Coniugazione verbo 'maledire' - coniugazione verbi italiani in tutti i modi e tempi verbali - bab.la.

  6. maledico. ma | lè | di | co. 1529; dal lat. malĕdĭcu (m), comp. di male “ 1 male” e del tema di dicĕre “dire”. BU che, chi è incline alla maldicenza, alla calunnia, maldicente; lingua maledica, persona incline alla diffamazione maligna. Scopri il significato di 'maledico' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › tagmaledico - Treccani

    maledico - -ENTISSIMO, SUPERLATIVI IN Alcuni aggettivi che terminano in -fico, -dico e -volo formano il superlativo assoluto con il suffisso -...