Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico di Württemberg. Il duca Ludovico di Württemberg (in tedesco Ludwig Friedrich Alexander von Württemberg; Trzebiatów, 30 agosto 1756 – Kirchheim unter Teck, 20 settembre 1817) fu generale di cavalleria dell'esercito russo e governatore di Riga .

  2. it.wikipedia.org › wiki › WürttembergWürttemberg - Wikipedia

    A seguito della Dieta di Worms, il 21 giugno 1495, sotto l'imperatore Massimiliano I, il Württemberg fu elevato a ducato.La prima metà del XVI secolo trascorse in continue lotte intestine e crisi politiche, dettate anche dai problemi creatisi fra la figura del Duca e l'Ehrbarkeit; con la salita al potere di Cristoforo di Württemberg i dissidi furono risolti.

  3. Modifica. Elisabetta Guglielmina di Württemberg ( Trzebiatów, 21 aprile 1767 – Vienna, 18 febbraio 1790) Era l'ottava dei dodici figli di Federico Eugenio, duca di Württemberg e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt. Sua sorella maggiore Sofia Dorotea di Württemberg era imperatrice di Russia in quanto moglie di Paolo I di Russia.

  4. Caterina era una figlia del Duca Enrico V di Brunswick-Lüneburg (1489–1568) nata dal suo primo matrimonio con Maria di Württemberg (1496–1541), figlia del Conte Enrico di Württemberg . Sposò l'11 novembre 1537 a Wolfenbüttel il Margravio Giovanni di Brandeburgo-Küstrin (1513–1571).

  5. Cattolicesimo. Federico II Eugenio di Württemberg ( Stoccarda, 21 gennaio 1732 – Stoccarda, 23 dicembre 1797) fu duca del Württemberg dalla morte del fratello maggiore Ludovico Eugenio nel 1795 fino alla sua morte, due anni più tardi.

  6. Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg. Consorte. Alberto Ernesto I, Conte di Oettingen-Oettingen. Cristina Federica di Württemberg ( Stoccarda, 9 marzo 1644 – Stoccarda, 9 novembre 1674) era figlia di Eberardo III, duca di Württemberg dal 1628 al 1674, e di Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg .

  7. Luisa Federica di Württemberg (Stoccarda, 3 febbraio 1722 – Amburgo, 2 agosto 1791) fu per nascita duchessa del Württemberg e, a seguito di matrimonio, duchessa consorte di Meclemburgo-Schwerin Indice