Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. crocifisso, Boulogne Jean Detto Giambologna (bottega) 1529/ 1608. Cristo "patiens" fissato alla Croce con tre chiodi. Mani con le dita piegate, gambe leggermente flesse, piedi incrociati in rotazione interna; corto perizoma annodato sul fianco destro, testa quasi di profilo reclinata verso la spalla destra e coronata di spine.

  2. Riprende il potere in Baviera dopo il tradimento di Enrico V Lussemburgo Ritratto ... Figlio di Guglielmo IV Guglielmo V il Pio (1548–1626) 24 ottobre 1579

  3. Ferdinando di Baviera. Ferdinando nacque a Monaco, figlio del duca Guglielmo V di Baviera e di Renata di Lorena. Data la sua condizione di fratello minore, venne ben presto avviato dai genitori alla carriera ecclesiastica, studiando presso la scuola dei Gesuiti di Ingolstadt già dal 1587.

  4. Cattolicesimo. Maria Anna di Baviera ( Monaco di Baviera, 18 dicembre 1574 – Graz, 8 marzo 1616 ), figlia di Guglielmo V di Baviera e di Renata di Lorena, fu, per matrimonio arciduchessa dell'Austria Interiore .

  5. Guglielmo V di Wittelsbach, detto il Pio , fu Duca di Baviera dal 1579 al 1597. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Guglielmo V di Baviera . Home

  6. Alberto V di Baviera; Hans Mielich, Ritratto di Alberto V di Baviera ; olio su tela, 86,8×67,7 cm, Alte Pinakothek, Monaco di Baviera. Duca di Baviera; Stemma: In carica: 7 marzo 1550 – 24 ottobre 1579: Predecessore: Guglielmo IV: Successore: Guglielmo V Nascita: Monaco di Baviera, 29 febbraio 1528: Morte: Monaco di Baviera, 24 ottobre 1579 ...

  7. 4 gen 2024 · Ogni giorno è possibile ammirare le figure animate mentre rievocano il Matrimonio Reale del Duca Guglielmo V di Baviera con Renata di Lorena nel 1568 e il torneo che si tenne in loro onore. Arte, storia e ingegneria si fondono insieme in uno spettacolo unico amato sia dai turisti che dai locali.