Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 apr 2024 · Ludovico IV (imperatore) imperatore, detto il Bavaro (? 1287-Fürstenfeld 1347). Figlio di Ludovico II il Severo duca dell'Alta Baviera, entrò in possesso dei beni paterni nel 1294. Nel 1313, alla morte dell'imperatore Enrico VII di Lussemburgo, si aprì la lotta per la successione tra il pretendente del partito dei Lussemburgo, Ludovico IV, e ...

  2. LUDOVICO IL BAVARO - GENESI DI UNA DINASTIA. 83. I TEMPI DELLA DINASTIA LUDOVICO IL BAVARO - LA SVIZZERA. La morte in Italia di Enrico VII che provocò la vacanza del seggio imperiale, gettò di nuovo la Germania in balia degli intrighi elettorali dei principi elettori, il cui risultato questa volta doveva essere uno scisma interno del regno.

  3. Ludovico IV, detto il Bavaro, Imperatore del Sacro Romano Impero (1314-1347) Periodo. XVIII Secolo. Anno. 1710-1715 circa. Tipologia. Dipinto. Materiale e tecnica ...

  4. Giacomo Colonna, detto Sciarra ( Roma, 2 marzo 1270 – Modena, 2 marzo 1329 ), è stato un nobile, generale e cavaliere medievale italiano membro della famiglia Colonna . Era fratello del cardinale Pietro Colonna e del barone Stefano Colonna detto il Vecchio . Stemma della famiglia Colonna.

  5. 2 ott 2021 · Ludovico il Bàvaro: nome con cui comunemente si designa l'imperatore Ludovico IV.

  6. 4 nov 2021 · Ludwig IV conosciuto come Ludwig der Bayer (Ludovico il Bavarese o, in maniera spregiativa, il Bavaro) è una figura importante nella storia bavarese. Esso è ricordato come il più importante membro della dinastia dei Wittelsbach del Medio Evo. Ludwig der Bayer (1282-1347) -1-. Discendente della dinastia dei Wittelsbach esso nacque nel 1282 ...

  7. Le controversie trecentesche tra Ludovico il Bavaro e i papi si rivelarono decisive per l’evoluzione delle strutture politico-istituzionali dell’Europa me-dievale, e soprattutto per il rapporto tra il papato e l’impero. Questo contra-sto, che può essere definito una lotta per la sopravvivenza, ha sollecitato in-