Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Casimiro era figlio primogenito del principe Giovanni Giorgio I di Anhalt-Dessau . Avviato agli studi, visse alla corte del cugino, il principe Cristiano II di Anhalt-Bernburg, nel 1608 e nel 1609 passò all' Accademia di Ginevra; qui ebbe tra i propri insegnanti Markus Friedrich Wendelin e Peter von Sebottendorf.

  2. pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia. Gioacchino Ernesto di Anhalt (1536-1586) – principe di Anhalt e membro della casata degli Ascanidi; Gioacchino Ernesto di Anhalt (1901-1947) – ultimo duca di Anhalt, nel 1918

  3. Figlio (Dessau 1579 - Köthen 1650) del principe Gioacchino Ernesto di Anhalt, alla cui morte (1603) ebbe Köthen. Sul modello dell'Accademia della Crusca, di cui era membro, fondò a Köthen (1621) la Fruchtbringende Gesellschaft con lo scopo di purificare la lingua tedesca.

  4. Luigi era il figlio minore del Principe Gioacchino Ernesto di Anhalt e di sua moglie, Eleonora di Württemberg. Alla morte del padre, nel 1586, Luigi si pose col fratello come guardiano del Principe Giovanni Giorgio I di Anhalt-Dessau nella città di Dessau.

  5. Nacque nel 1579 dal principe Gioacchino Ernesto (morto nel 1586), che aveva riunito sotto il suo potere tutti i territorî della Casa di Anhalt. Nel 1603 i suoi quattro figli se ne divisero i possessi; L. ebbe Köthen.

  6. Figlio del principe Gioacchino Ernesto di Anhalt e della sua seconda moglie, Eleonora di Württemberg, succedette al padre sul trono di Anhalt-Köthen alla morte di questi, nel 1586. Emmanuele Lebrecth morì il 22 agosto 1653, a Köthen, lasciando la successione al figlio primogenito Emmanuele. Matrimonio e figli

  7. Gioacchino Ernesto, principe di Anhalt Margherita di Brandeburgo: Gioacchino I, principe elettore di Brandeburgo Elisabetta di Danimarca Cristiano I, principe di Anhalt-Bernburg Volfango I, conte di Barby-Mühlingen Burcardo VII, conte di Barby-Mühlingen Maddalena di Meclemburgo-Stargard Agnese di Barby-Mühlingen Agnese di Mansfeld-Mittelort ...