Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La morte di suo nipote, il duca ereditario Federico Augusto, il 17 febbraio 1710, lo rese l'erede del fratello maggiore Maurizio Guglielmo per il ducato paterno di Sassonia-Zeitz, poiché l'altro fratello rimasto Cristiano Augusto, maggiore di lui, era un sacerdote. Morì, tuttavia, tre anni dopo, cinque anni prima di suo fratello Maurizio ...

  2. Luteranesimo. Dorotea Maria di Sassonia-Weimar ( Weimar, 14 ottobre 1641 – Moritzburg, 11 giugno 1675) è stata una nobile tedesca . Era figlia di Guglielmo di Sassonia-Weimar e di Eleonora Dorotea di Anhalt-Dessau . Fu data in sposa Maurizio, Duca di Sassonia-Zeitz. Il matrimonio fu celebrato il 3 luglio 1656 a Weimar [1].

  3. Manuale. Maurizio di Sassonia, in tedesco Hermann Moritz von Sachsen, in francese Maurice de Saxe, conosciuto anche come Maréchal de Saxe ( Goslar, 28 ottobre 1696 – Castello di Chambord, 20 novembre 1750 ), è stato un generale francese di origine tedesca, conte di Sassonia e maresciallo di Francia. Inventò un cannone chiamato Amusette .

  4. Carlo d'Assia-Kassel. Madre. Luisa di Danimarca. Consorte. Klara von Brockdorff. Federico d'Assia-Kassel ( Gottorp, 24 maggio 1771 – Panker, 24 febbraio 1845) fu governatore generale della Norvegia (1810-1813) e dei ducati di Schleswig e Holstein (1836-1842).

  5. Guglielmo di Sassonia-Weimar. Guglielmo di Sassonia-Weimar ( Altenburg, 11 aprile 1598 – Weimar, 17 maggio 1662) fu duca di Sassonia-Weimar . Egli era il quinto (il terzo sopravvissuto) dei figli del duca Giovanni di Sassonia-Weimar (1570 – 1605) e di Dorotea Maria di Anhalt (1574 – 1617).

  6. Maurizio Guglielmo: Nel 1718, la linea di Sassonia-Zeitz si estinse e le loro terre furono reincorporate nell'Elettorato di Sassonia. Duchesse di Sassonia-Zeitz-Pegau-Neustadt: Sofia Angelica di Württemberg-Oels: Cristiano Ulrico I, Duca di Württemberg-Oels (Württemberg) 30 maggio 1677 23 aprile 1699 dopo il 23 aprile 1699 il marito riceve l ...

  7. Maurizio di Sassonia-Zeitz e Barocco · Mostra di più » Calvinismo. Il calvinismo è una confessione del cristianesimo protestante sorta nel XVI secolo, a seguito dell'opera missionaria e della predicazione del riformatore Giovanni Calvino. Nuovo!!: Maurizio di Sassonia-Zeitz e Calvinismo · Mostra di più » Casata di Wettin