Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmina di Prussia (1751-1820) Federica Sofia Guglielmina di Orange-Nassau, in tedesco Frederika Sophia Wilhelmina, principessa di Prussia ( Berlino, 7 agosto 1751 – Palazzo di Het Loo, 9 giugno 1820 ), era figlia di Augusto Guglielmo di Prussia ( 1722 – 1758 ), fratello minore di Federico il Grande, del quale Guglielmina era la nipote ...

  2. Augusto Ferdinando fu il figlio più giovane di Federico Guglielmo I di Prussia, e di sua moglie, Sofia Dorotea di Hannover [1] .

  3. Luigi era il secondo figlio del re Federico Guglielmo II (1744–1797) e della moglie, la principessa Federica (1751–1805), figlia del langravio Luigi IX d'Assia-Darmstadt. Un cugino di suo padre, più anziano di un anno, il principe Federico Luigi Cristiano di Prussia (figlio del principe Ferdinando) venne soprannominato, per distinguerlo da Luigi, principe Louis Ferdinand .

  4. Federico Guglielmo IV ( Berlino, 15 ottobre 1795 – Potsdam, 2 gennaio 1861) fu il sesto re di Prussia dal 1840 al 1861, in quanto figlio primogenito di Federico Guglielmo III di Prussia e Luisa di Meclemburgo-Strelitz .

  5. Guglielmina di Prussia ( Potsdam, 3 luglio 1709 – Bayreuth, 14 ottobre 1758) era la prima figlia del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688-1740) e della di lui moglie Sofia Dorotea di Hannover (1687-1757).

  6. Luisa Ulrica era figlia del re Federico Guglielmo I di Prussia ( 1688 - 1740) e della regina Sofia Dorotea di Hannover ( 1687 - 1757 ). I suoi nonni paterni erano Federico I di Prussia e Sofia Carlotta di Hannover, quelli materni Giorgio I del Regno Unito e Sofia Dorotea di Celle . La principessa si fidanzò a Berlino il 17 luglio 1744 con il ...

  7. Federico Guglielmo era figlio primogenito del principe di Prussia Augusto Guglielmo, fratello minore di Federico il Grande. Poiché quest'ultimo non aveva figli, Augusto era erede al trono, e dopo la sua morte lo divenne Federico Guglielmo.