Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 gen 2016 · La madre è scritta da Ungaretti nel 1930 nel momento della morte della donna e viene poi inclusa nella raccolta Sentimento del tempo (1933). Nell’analisi del testo di La madre di seguito, oltre a sviluppare la parafrasi e riconoscere le figure retoriche, all’interno del commento vengono analizzati i temi, i significati, lo stile e la lingua di questa poesia, nella quale Ungaretti immagina ...

  2. La madre ( La Mère) è un' opera teatrale del drammaturgo francese Florian Zeller, portata al debutto a Parigi nel 2010. Il dramma è il primo capitolo di una trilogia teatrale dedicata al tema della famiglia e che comprende anche Le Père (2012) e Le Fils (2016).

  3. di Andres Muschietti. horror | Spagna/Canada (2013) recensione di Matteo Pernini. 6.0/10. Sono trascorsi cinque anni da quando le piccole Victoria e Lily hanno perso i genitori in seguito a un raptus di follia del padre, che, sconvolto dalle terribili conseguenze della crisi economica, ha ucciso la madre, tentando di togliere la vita anche alle ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › La_madreLa madre - Wikipedia

    La madre – titolo alternativo con il quale viene menzionata l'opera Arrangiamento in grigio e nero, ritratto n. 1 Cinema [ modifica | modifica wikitesto ] La madre – film diretto da Ricardo de Baños (1912)

  5. Disponibile su iTunes. Guillermo del Toro presenta Mama, un thriller che narra l'avventura da brivido di due ragazzine scomparse nel bosco il giorno dell'uccisione dei loro genitori. Quando, anni dopo, vengono salvate e iniziano una nuova vita, scoprono che qualcuno o qualcosa continua a perseguitarle di notte.

  6. 10 mag 2024 · La madre di Giuseppe Ungaretti è un dialogo che lega il figlio alla madre e che riesce ad abbattere le barriere spazio temporali tra la vita e la morte. In quell’anno, nel 1930, Maria Lunardini morì e per il poeta la figura materna è stata il punto di riferimento primario, avendo perso il padre quando il poeta aveva solo 2 anni.

  7. it.wikipedia.org › wiki › MadreMadre - Wikipedia

    L'attaccamento tra la madre e il bambino, che per Bowlby avviene entro i primi nove mesi di vita, permette al bambino di avere una base sicura dalla quale muoversi per scoprire, esplorare e interagire con l'ambiente circostante per poi tornare verso la madre che sa infondere fiducia e serenità, specialmente all'insorgere di stanchezza e timore ...

  1. Le persone cercano anche