Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio (Norimberga 1368 - Znojmo 1437) dell' imperatore Carlo IV e di Elisabetta di Pomerania, fratello di Venceslao IV; ultimo imperatore della casa di Lussemburgo. Il fidanzamento con Maria d'Angiò (1380), figlia di Luigi il Grande d'Ungheria, sembrò garantirgli la successione in Ungheria e in Polonia, ma solo nel primo dei due paesi S ...

  2. Famiglia natale Gastone d'Orléans, padre di Elisabetta Margherita Isabelle. Elisabetta Margherita nacque a Parigi, al Palazzo del Lussemburgo, all'epoca chiamato Palais d'Orléans, ed attualmente sede del Senato di Francia; il palazzo era stato ceduto al padre alla morte di sua madre, Maria de' Medici, nel 1642.

  3. Elisabetta di Lussemburgo (1409-1442) – figlia ed erede dell'imperatore Sigismondo di Lussemburgo, moglie di Alberto II d'Austria; Elisabetta di Lussemburgo (1901-1950) – principessa lussemburghese per nascita e principessa di Thurn und Taxis per matrimonio

  4. Elisabetta di Boemia (Praga, 19 marzo 1358 – Vienna, 4 o 19 settembre 1373) era l'unica figlia femmina nata dal matrimonio dell'imperatore Carlo IV e dalla sua terza moglie Anna di Schweidnitz, sorella dell'imperatore Venceslao.

  5. Cattolica. Elisabetta di Görlitz ( Hořovice, novembre 1390 – Treviri, 2 agosto 1451) fu Duchessa del Lussemburgo dal 1411 al 1443; fu anche Duchessa consorte di Lorena e Brabante e del Limburgo, dal 1409 al 1415 e poi Duchessa consorte di Baviera - Straubing e Contessa consorte d' Olanda e di Hainaut, dal 1418 al 1425 .

  6. Con Sigismondo si estinse il ramo maschile primogenito della casa (sua figlia, Elisabetta, sposò nel 1422 Alberto II d'Austria, re d'Ungheria e di Boemia). L'unica figlia del terzo figlio di Carlo IV (Giovanni di Görlitz), Elisabetta, erede del ducato di Lussemburgo, cedette nel 1441 il ducato a Filippo il Buono, duca di Borgogna.

  7. Adolfo, a seguito della morte della giovane granduchessa, fece costruire per lei, tra il 1847 ed il 1855, la chiesa ortodossa di Sant'Elisabetta, ove la salma della giovane fu poi tumulata. Adolfo di Lussemburgo e la seconda moglie Adelaide. Il 23 aprile 1851 si risposò con Adelaide Maria di Anhalt-Dessau, figlia di Federico Augusto di Anhalt ...