Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Media in category "Sibylle de Clèves-Juliers-Berg, margravine de Burgau" The following 5 files are in this category, out of 5 total. Lucas I. van Valckenborch, , Schloss Ambras Innsbruck - Herzogin Sibylle (1557-1627) von Jülich-Cleve-Berg - GG 3246 - Kunsthistorisches Museum.jpg 1,032 × 1,612; 614 KB

  2. Sibilla di Jülich-Kleve-Berg (1557-1627) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera . Sibilla di Jülich-Kleve-Berg (26 agosto 1557 – 16 dicembre 1627) nacque come principessa di Jülich-Kleve-Berg e divenne arciduchessa d' Austria.

  3. Carlo III Filippo di Wittelsbach-Neuburg (Neuburg an der Donau, 4 novembre 1661 – Mannheim, 31 dicembre 1742) fu un membro della casata dei Wittelsbach. Fu elettore palatino, duca del Palatinato-Neuburg , e duca di Jülich e Berg dal 1716 al 1742 .

  4. Maria di Jülich-Berg nacque il 3 agosto 1491 da Guglielmo di Jülich-Berg e Sibilla di Hohenzollern [1] . Maria entrò in possesso dei possedimenti paterni, il Granducato di Berg, Jülich e Ravensberg, dopo la morte del padre nel 1511, allora era già sposata da due anni con Giovanni III di Kleve e le sue proprietà confluirono in quelle del ...

  5. Luteranesimo. Maddalena Sibilla di Sassonia ( Dresda, 23 dicembre 1617 – Altenburg, 6 gennaio 1668) fu principessa ereditaria di Danimarca dal 1634 al 1647, in qualità di moglie del principe ereditario Cristiano, e successivamente duchessa consorte di Sassonia-Altenburg, quale moglie del duca Federico Guglielmo II .

  6. Sibilla di Jülich-Kleve-Berg Sibilla di Jülich-Kleve-Berg più conosciuta come Sybille von Cleve (Düsseldorf, 17 luglio 1512 – Weimar, 21 febbraio 1554)...