Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Ferdinando II (imperatore) d'Asburgo, imperatore (Graz 1578-Vienna 1637). Figlio dell'arciduca Carlo, avversò il protestantesimo, sia nell'Impero sia nei domini ereditari (Stiria, Carinzia, Carniola) nei quali riuscì a estirparlo. Re di Boemia (1617) e d'Ungheria (1618), con l'intolleranza religiosa spinse alla ribellione i sudditi che, alla ...

  2. Ritratto di Ferdinando III, granduca di Toscana di Giovanni Battista Tempesti, 1799, Museo nazionale di Palazzo Reale, Pisa. Quando, nel febbraio del 1790, l'imperatore Giuseppe II morì, senza figli, prima di essere riuscito, anche per le larvate resistenze di Pietro Leopoldo, a portare a compimento il suo disegno di abolizione della secondogenitura e quindi di annessione tout court della ...

  3. FERDINANDO I d'Asburgo, imperatore. Nato ad Alcalá de Henares in Spagna il 10 marzo 1503, dall'arciduca Filippo il Bello d'Austria e da Giovanna la Pazza, figlia di Ferdinando d'Aragona e di Isabella di Castiglia, morto il 25 luglio 1564. Era fratello minore dell'imperatore Carlo V, che egli conobbe però solo nel 1517, giacché fu educato in ...

  4. Francesco Giuseppe Carlo Giovanni d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 12 febbraio 1768 – Vienna, 2 marzo 1835 ), figlio di Leopoldo II, fu l'ultimo Imperatore dei Romani, primo Imperatore d'Austria col nome di Francesco I, Re di Boemia e Re di Ungheria, e ultimo Duca di Milano . Per contrastare l'egemonia di Napoleone in Europa, e per prevenire una ...

  5. Ernesto Sestan. Arciduca ereditario d'Austria. Nacque a Graz il 18 dicembre 1863, primogenito dell'arciduca Carlo Ludovico, fratello dell'imperatore Francesco Giuseppe I, e di Maria Annunziata, figlia di Ferdinando II dei Borboni di Napoli. Rimasto, decenne, orfano di madre, fu allevato dalla matrigna, Maria Teresa di Braganza, in un ambiente ...

  6. Ferdinando II d'Asburgo (Graz, 9 settembre 1578 – Vienna, 15 febbraio 1637) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1619 alla sua morte. Le vicende connesse alla sua ascesa al trono imperiale determinarono l'inizio della guerra dei trent'anni.

  7. 27 gen 2022 · I ribelli boemi stabilirono un governo provvisorio, invasero l”Alta Austria e cercarono l”assistenza degli avversari degli Asburgo. Mattia II morì il 20 marzo 1619. Ferdinando fu eletto Sacro Romano Imperatore il 28 agosto 1619 (Francoforte), due giorni prima che gli Estati Boemi protestanti deponessero Ferdinando (come re di Boemia).