Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro di Trastámara. Pietro Fernandez conosciuto anche come Pietro d'Aragona ( Pedro in spagnolo, Pero in aragonese, Petri in basco, in portoghese e in galiziano, Pere, in catalano, Pedru in asturiano, Pèire in occitano e Pierre in francese; Castiglia, 1406 – Napoli, 17 ottobre 1438) principe della casa reale castigliana, fu duca di Noto .

  2. Eleanor of Naples ( Leonora or Eleonora of Aragon; 22 June 1450 – 11 October 1493) was Duchess of Ferrara by marriage to Ercole I d'Este. She was the first duchess of Ferrara, and mother of many famous Renaissance figures. She was a well known political figure, and served as regent of Ferrara during the absence of her spouse.

  3. Maria di Trastámara o Maria d'Aragona (in catalano: Maria d'Aragó, in castigliano: María de Aragón y Castilla; Cordova, 29 giugno 1482 – Lisbona, 7 marzo 1517) fu regina consorte del Portogallo dal 1500 al 1517 . Discendente dal casato di Trastámara, Maria d'Aragona e Castiglia era la figlia quartogenita dei Re Cattolici ovvero ...

  4. Giovanni Enriquez di Castiglia, o Giovanni di Trastámara (Juan in spagnolo e in asturiano, Chuan in aragonese, Joanes in basco, João in portoghese, Xoán in galiziano, Joan, in catalano, Jean in francese, John in inglese, Johann in tedesco e Johan in fiammingo) (Épila, 24 agosto 1358 – Alcalá de Henares, 9 ottobre 1390), è stato re di Castiglia e León dal 1379 al 1390, secondo monarca ...

  5. Caterina. Giovanni di Trastámara o Giovanni d'Aragona (in catalano Infant Joan d'Aragó; in castigliano Juan de Aragón y Castilla, o Juan de Trastámara y Trastámara; Siviglia, 30 giugno 1478 – Salamanca, 4 ottobre 1497) fu Principe delle Asturie, nonché Principe di Girona e Duca di Montblanc (titoli parimenti collegati al primo).

  6. Eleonora d'Aragona (Medina del Campo, 1402 - Toledo, 19 febbraio 1449) fu regina del Portogallo dal 1433 al 1438.. Eleonora d'Aragona, chiamata anche Eleonora di Trastámara, era la figlia più giovane del principe reggente Ferdinando di Trastámara (1380-1416) e Eleonora di Alburquerque (1375-1435).

  7. Ferdinando di Trastámara, detto el d'Antequera o Ferdinando il Giusto, Fernando in spagnolo e aragonese, Ferran in catalano (Medina del Campo, 27 novembre 1380 – Igualada, 2 aprile 1416), è stato un principe della casa reale di Castiglia che divenne re di Aragona, Valencia, Sardegna, Maiorca e Sicilia, re titolare di Corsica, Conte di Barcellona e delle contee catalane, dal 1412 al 1416.