Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena. Maria Antonia Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Antonietta (Vienna, 2 novembre 1755 – Parigi, 16 ottobre 1793), è stata regina consorte di Francia e Navarra, dal 10 maggio 1774 al 1º ottobre 1791, e regina dei Francesi, dal 1º ottobre 1791 al 21 settembre 1792, come ...

  2. Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena. Regina di Francia (Vienna 1755-Parigi 1793). Figlia dell’imperatrice Maria Teresa, andò sposa (1770) al delfino di Francia (dal 1774 re Luigi XVI). La prodigalità e gli intrighi di corte le alienarono ben presto le simpatie degli aristocratici e del popolo.

  3. Maria Antonietta: biografia, curiosità e morte. Storia di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, moglie di Luigi XVI. La biografia, la vita a Versailles, i figli e la morte della regina di Francia.

  4. 11 lug 2019 · Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena, storia dell’ultima Regina dell’ancien régime. Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena (1755-1793) fu la regina di Francia e la moglie di Luigi XVI. La sua vita fu segnata da scandali e controversie, e la sua morte sulla ghigliottina durante la rivoluzione francese la rese una figura leggendaria.

  5. Firma. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 5 maggio 1747 – Vienna, 1º marzo 1792) è stato granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo I di Toscana dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero, Arciduca d'Austria e re d'Ungheria e Boemia dal 1790 al 1792. Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d ...

  6. Maria Antonia Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Antonietta, è stata regina consorte di Francia e Navarra, dal 10 maggio 1774 al 1º ottobre 1791, e regina dei Francesi, dal 1º ottobre 1791 al 21 settembre 1792, come consorte di Luigi XVI.

  7. Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, nome completo Maria Antonietta Leopolda Annunziata Anna Amalia Giuseppa Giovanna Immacolata Tecla ( Firenze, 10 gennaio 1858 – Cannes, 13 aprile 1883 ), nata arciduchessa d'Austria e principessa di Toscana e Ungheria, divenne principessa-badessa dell'istituzione imperiale e reale teresiana delle nobili dame ...