Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 giu 2021 · Dopo la fine dell’Impero napoleonico: duchessa di Parma. A seguito dell’abdicazione del marito, Maria Luisa d’Asburgo-Lorena ricevette il ducato di Parma, Piacenza e Guastalla per decisione del Congresso di Vienna, come “ricompensa” per non essersi schierata a fianco del marito. Fu in questa occasione che conobbe colui che sarebbe ...

  2. Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena. Maria Antonia Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Antonietta (Vienna, 2 novembre 1755 – Parigi, 16 ottobre 1793), è stata regina consorte di Francia e Navarra, dal 10 maggio 1774 al 1º ottobre 1791, e regina dei Francesi, dal 1º ottobre 1791 al 21 settembre 1792, come ...

  3. Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena. Ho iniziato a curare questa voce tempo fa, con l'intenzione di portarla in vetrina. Durante il percorso, che si è dilatato più di quanto pensassi, ho trovato il grande aiuto dell'utente Zweig92 che ha contribuito in modo ineccepibile a scrivere intere sezioni.

  4. Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena (1755 – 1793), arciduchessa austriaca e sovrana francese. Citazioni di Maria Antonietta [ modifica ] Amo l'imperatrice [la madre Maria Teresa ] ma la temo anche a distanza; quando le scrivo non mi sento mai perfettamente a mio agio.

  5. Maria Antonia Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Antonietta, è stata regina consorte di Francia e Navarra, dal 10 maggio 1774 al 1º ottobre 1791, e regina dei Francesi, dal 1º ottobre 1791 al 21 settembre 1792, come consorte di Luigi XVI.

  6. 16 ott 2020 · 5 curiosità che forse non sai su Maria Antonietta. di Salvatore Galeone. Il 16 ottobre 1793 Maria Antonietta percorreva per l’ultima volta le strade di Parigi. Quel giorno fu ghigliottinata, ma a distanza di 226 anni la sua figura continua ad affascinare e incuriosire. Ecco, 5 curiosità che forse non sai su Maria Antonietta.

  7. La rivoluzione del 1789 in Francia e il rapido accavallarsi degli eventi generarono timori nelle corti europee, acuiti dalla caduta della monarchia il 21 sett. 1792 e dalla notizia dell’esecuzione di Luigi XVI e di Maria Antonietta, sorella di Maria Carolina.