Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 feb 2023 · La brutta fine di Antonio Pasquale Borbone. Nato a Palermo il 23 settembre 1816, Antonio Pasquale era il quarto maschio avuto dal futuro re Francesco I delle Due Sicilie e dalla sua seconda moglie, l’infanta Maria Isabella di Spagna. Come per i fratelli maggiori l’educazione ricevuta non fu particolarmente raffinata.

  2. Maria de la Esperanza di Borbone-Due Sicilie. Principessa Maria de la Esperanza Amalia Raniera Maria Rosario Luisa Gonzaga di Borbone-Due Sicilie [1] [2] ( Madrid, 14 giugno 1914 – Villamanrique de la Condesa, 8 agosto 2005) era la figlia minore del principe Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie e di sua moglie la principessa Luisa d'Orléans.

  3. Un anno dopo il Congresso di Vienna e a seguito del trattato di Casalanza, il sovrano Ferdinando di Borbone, che prima d'allora assumeva in sé la corona napoletana (al di qua del Faro) come Ferdinando IV e quella siciliana (di là del Faro) come Ferdinando III, riunì in un'unica entità statuale i due reami, attraverso la Legge fondamentale del Regno delle Due Sicilie dell'8 dicembre 1816, a ...

  4. María de Borbón ( spagnolo: María de las Mercedes Cristina Genara Isabel Luisa Carolina Victoria y Todos los Santos; Madrid, 23 dicembre 1910 – Lanzarote, 2 gennaio 2000) fu principessa del Regno delle Due Sicilie e per matrimonio contessa di Barcellona . Era la madre del re di Spagna Juan Carlos e, dunque, la nonna di Filippo VI di Spagna .

  5. Leopoldo di Borbone-Due Sicilie, conte di Siracusa ( Palermo, 22 maggio 1813 – Pisa, 4 dicembre 1860 ), fu un principe membro della casa reale di Borbone-Due Sicilie, terzo figlio maschio di re Francesco I delle Due Sicilie e della regina Maria Isabella di Borbone-Spagna .

  6. Ferdinando I delle Due Sicilie. Ferdinando I di Borbone-Due Sicilie (Ferdinando Antonio Pasquale Giovanni Nepomuceno Serafino Gennaro Benedetto; Napoli, 12 gennaio 1751 – Napoli, 4 gennaio 1825) è stato re di Napoli dal 1759 al 1799, dal 1799 al 1806 e dal 1815 al 1816 con il nome di Ferdinando IV di Napoli, nonché re di Sicilia dal 1759 al 1816 con il nome di Ferdinando III di Sicilia.

  7. Leopoldo di Borbone-Due Sicilie, nome completo Leopoldo Giovanni Giuseppe Michele di Borbone, principe di Salerno [1] ( Napoli, 2 luglio 1790 – Napoli, 10 marzo 1851 ), membro della casa dei Borbone, principe delle Due Sicilie [1] e principe di Salerno. Fu l'unico figlio del re Ferdinando I che non si legò a nessuna casa reale europea e che ...