Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto II Bernardo Giorgio Giovanni Carlo Federico Pietro Alberto, Duca di Sassonia-Altenburg ( Altenburg, 31 agosto 1871 – Trockenborn-Wolfersdorf, 22 marzo 1955 ), fu l'ultimo Duca regnante di Sassonia-Altenburg . Era il quarto, ma l'unico sopravvissuto, dei figli del Principe Maurizio, figlio secondogenito di Giorgio, Duca di Sassonia ...

  2. Protestantesimo. Antonietta Carlotta Maria Giuseppina Carolina Frida di Sassonia-Altenburg ( Bamberga, 17 aprile 1838 – Berchtesgaden, 13 ottobre 1908) era figlia del principe Edoardo di Sassonia-Altenburg (1804–1852) e della sua prima moglie, la principessa Amalia, figlia del principe Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen .

  3. Dopo la sua morte il ducato di Sassonia-Altenburg fu scorporato da quello di Sassonia-Weimar come principato indipendente ed assegnato al figlio Federico Guglielmo, che assunse il nome di Federico Guglielmo II Sassonia-Altenburg. Federico Guglielmo I fu così il capostipite della linea ducale degli Altenburg, che regnò sulla Sassonia-Altenburg ...

  4. Famiglia d'origine. Suo padre era il duca Giuseppe di Sassonia-Altenburg, figlio del duca Federico di Sassonia-Hildburghausen (di Sassonia-Altenburg dal 1826) e della duchessa Carlotta di Meclemburgo-Strelitz; sua madre era la principessa Amalia di Württemberg, figlia del principe Ludovico Federico Alessandro di Württemberg e della duchessa Enrichetta di Nassau-Weilburg

  5. Biografia. Egli era il figlio maggiore di Giorgio di Sassonia-Altenburg e di Maria di Meclemburgo-Schwerin e succedette al padre come Duca di Sassonia-Altenburg alla di lui morte, nel 1853 . Nel 1845 iniziò la sua carriera militare a Breslavia e poi entrò nel servizio prussiano. Mentre visitò la cugina Alexandra, ha incontrato lo zar ...

  6. Egli era il secondo, ma il primo sopravvissuto, dei figli di Federico di Sassonia-Hildburghausen (di Sassonia-Altenburg dal 1826) e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz. Giuseppe succedette al padre come Duca di Sassonia-Altenburg alla sua morte nel 1834 . Nel 1814, lui ed il fratello combatterono con gli alleati contro la Francia nelle Guerre ...

  7. Giorgio succedette al fratello Giuseppe come Duca di Sassonia-Altenburg alla sua abdicazione, nel 1848. A Ludwigslust , il 7 ottobre 1825 Giorgio sposò Maria di Meclemburgo-Schwerin ( 1803 - 1862 ), figlia del granduca Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin ( 1778 - 1819 ) e della granduchessa Elena Pavlovna Romanova ( 1784 - 1803 ), dalla quale ebbe tre figli: