Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 feb 2021 · 10. Abbazia di Bellapais. 11. Limassol. 12. Larnaca. Avete intenzione di scoprire l’isola greco-turca? Ecco i 12 luoghi più belli da visitare a Cipro.

  2. LUDOVICO di Savoia, re di Cipro. Secondogenito dei diciotto figli di Ludovico I duca di Savoia e di Anna di Lusignano, figlia di Giano re di Cipro, nacque nel giugno 1436 a Ginevra, del cui titolo comitale fu investito. A soli otto anni, il 14 dic. 1444, fu stabilito il suo matrimonio con Annabella, sorella del re di Scozia Giacomo II ...

  3. 3 giorni fa · Coppa Comen a Cipro: la 15enne nuotatrice albenganese Anna Balbis unica atleta ligure convocata in nazionale ... La convocazione in Nazionale è il coronamento di due anni fatti molto bene da Anna”.

  4. Giovanni di Lusignano ( 1329 / 1330 – 1375) fu principe titolare d'Antiochia dal 1345 e Connestabile di Cipro, dal 1358 fino alla sua morte; fu anche reggente di Cipro, per due volte, dal 1362 al 1365, per il fratello, Pietro I, e dal 1369 al 1371, per il nipote, Pietro II.

  5. 3 giorni fa · Albenga. Una soddisfazione dietro l’altra per l’allenatore Renato Marchelli che ha visto crescere nel vivaio ingauno il campione di nuoto come Andrea Filadelli e ora il successo della giovanissima Anna Balbis. La quindicenne di Leca è stata infatti convocata in nazionale per la Coppa Comen che ...

  6. Ugo, di terzo letto. Religione. Cattolicesimo. Enrico I di Cipro, noto anche come Enrico I di Lusignano, detto il Grosso [1] ( Nicosia, 3 maggio 1218 – Nicosia, 18 gennaio 1253 ), è stato re di Cipro dal 1218 fino alla sua morte.

  7. Acquista Anna di Cipro. L'eterna straniera su Libreria Universitaria. Spedizione gratuita sopra i 25 euro su Libreria Universitaria.