Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › FrancescoFrancesco - Wikipedia

    Francesco di San Lorenzo (Francisco Euba y Gorroño) – presbitero e beato spagnolo; Francesco di Ser Nardo da Barberino – scrittore italiano; Francesco di Teck – nobile anglo-tedesco; Francesco di Teck – nobile britannico; Francesco di Valdambrino – scultore italiano; Francesco di Vannozzo – poeta, giullare e musicista italiano

  2. it.wikipedia.org › wiki › May_di_TeckMay di Teck - Wikipedia

    Suo padre era il principe Alessandro di Teck (dopo il conte di Athlone), figlio più giovane del principe Francesco, duca di Teck e Maria Adelaide di Cambridge. Sua madre era la principessa Alice di Albany , la figlia del principe Leopoldo, duca di Albany , il più giovane figlio della regina Vittoria , e di sua moglie, la principessa Elena di Waldeck e Pyrmont .

  3. Prince Francis of Teck. brother of the British queen Mary of Teck, the consort of King George V. image coat of arms image. Upload media. Wikipedia. 9 January 1870. Kensington Palace. 22 October 1910. Welbeck Street.

  4. 9 lug 2017 · Francesco di Teck Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti .

  5. RMEC811F – Fotografia della Principessa Maria, duchessa di Teck (1867-1953) e dei suoi figli. (Da sinistra a destra), la principessina Màrija, marchese di Cambridge, il principe Francesco di Teck e il Conte di Athlone. Datata 1885

  6. Principe Francesco di Teck GCVO DSO era il secondo figlio maschio del duca di Teck e fratello della regina Mary, consorte di Giorgio V del Regno Unito. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Francesco di Teck (1870-1910) .

  7. 29 nov 2021 · Custodita dal giudice Sir Andrew McFarlane, la cassaforte si trova presso la Royal Courts of Justice. Un vero e proprio archivio di memorie e segreti, che risale a Francesco di Teck, padre della ...