Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II di Hohenzollern, detto Federico il Grande (in tedesco Friedrich der Große; Berlino, 24 gennaio 1712 – Potsdam, 17 agosto 1786 ), è stato il terzo re di Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1740 al 1786 . Figlio del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688-1740) e di Sofia Dorotea di Hannover (1687-1757), fu uno dei ...

  2. Oscar I. Oscar I di Svezia, nome completo Joseph François Oscar Bernadotte ( Parigi, 4 luglio 1799 – Stoccolma, 8 luglio 1859 ), fu re di Svezia e di Norvegia [1] dall'8 marzo 1844 fino alla sua morte. Fu l'unico figlio di Jean-Baptiste Jules Bernadotte, re di Svezia e Norvegia con il nome di Carlo XIV, e della sua consorte Désirée Clary [1] .

  3. Guglielmina di Prussia ( Potsdam, 3 luglio 1709 – Bayreuth, 14 ottobre 1758) era la prima figlia del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688-1740) e della di lui moglie Sofia Dorotea di Hannover (1687-1757). Era perciò sorella di Federico il Grande (1712-1786).

  4. Oscar Di Prata Quotazioni, valore e valutazione opere. Oscar Di Prata (Brescia 1910-2006)È stato uno dei più noti artisti bresciani del Novecento, ed è stato allievo di Gaetano Cresseri e Giuseppe Trainini. Particolarmente noto per i suoi affreschi e mosaici. Leggi la biografia completa.

  5. OSCAR I re di Svezia e Norvegia Sture BOLIN Nato a Parigi il 4 luglio 1799, morto a Stoccolma l'8 luglio 1859. Figlio unico del maresciallo Bernadotte, poi re di Svezia col nome di Carlo XIV Giovanni, O. divenne principe svedese nel 1810 ed erede della corona svedo-norvegese nel 1818. Durante il conflitto tra suo padre e l'opposizione si ritenne da alcuni che fosse disposto a collaborare con ...

  6. Federico Guglielmo III di Hohenzollern (Potsdam, 3 agosto 1770 – Berlino, 7 giugno 1840) fu il quinto re di Prussia dal 1797 al 1840 e l'ultimo principe elettore di Brandeburgo dal 1797 al 1806. Resse il trono di Prussia in uno dei suoi più difficili periodi durante le Guerre napoleoniche che segnarono la fine del Sacro Romano Impero e per ulteriori 25 anni dopo il Congresso di Vienna .

  7. Ina Maria era figlia del conte Carlo Enrico di Bassewitz-Levetzow e della contessa Margherita di Schulenburg. Matrimonio. Il 31 luglio del 1914 sposò il principe Oscar di Prussia, figlio dell'imperatore Guglielmo II di Germania e dell'imperatrice Augusta Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg.