Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Sofia di Anhalt. Carlo Günther di Schwarzburg-Rudolstadt ( 6 novembre 1576 – Kranichfeld, 24 settembre 1630) è stato un nobiluomo tedesco . Fu il regnante conte di Schwarzburg-Rudolstadt dal 1605 al 1612 e successivamente il regnante conte di Hohenstein, signore di Rudolstadt, Leutenberg, Blankenburg, Sondershausen e Arnstadt dal 1612 ...

  2. Günther nacque nel 1801, figlio primogenito del principe Günther Federico Carlo I e di sua moglie, la principessa Carolina di Schwarzburg-Rudolstadt.Trascorse la sua giovinezza in patria, mentre il padre tentava di fortificare la sua personalità attraverso l'istruzione militare.

  3. Luigi Federico II di Schwarzburg-Rudolstadt fu principe di Schwarzburg-Rudolstadt, conte di Hohnstein, signore di Blankenburg e Leutenberg dal 1793 alla sua morte. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Luigi Federico II di Schwarzburg-Rudolstadt .

  4. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico di Schwarzburg Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] House Laws of Schwarzburg , su heraldica.org . Online Gotha , su angelfire.com . Predecessore -TITOLARE- Principe di Schwarzburg-Rudolstadt Principe di Schwarzburg-Sondershausen Successore Sizzo 1926 – 1971 Motivo della mancata ...

  5. Albertina Elisabetta di Leiningen-Westerburg. Alberto VII conte di Schwarzburg-Rudolstadt ( Sondershausen, 16 gennaio 1537 – Rudolstadt, 10 aprile 1605) fu conte di Schwarzburg e fondatore della linea di Schwarzburg-Rudolstadt, che ricevette in seguito il titolo di principe.

  6. Emilia di Oldenburg. Ludwig Günther di Schwarzburg-Rudolstadt ( Rudolstadt, 27 giugno 1581 – Rudolstadt, 4 novembre 1646) è stato Conte di Schwarzburg-Rudolstad, un grande viaggiatore ed un riformatore di rilievo nella Germania del XVII secolo .

  7. Ritratto del granduca Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin di Rudolph Suhrlandt, 1817. Al Congresso di Vienna Federico Francesco venne elevato alla dignità granducale, nel giorno del suo 30º anniversario di ascesa al trono. Assieme al cugino nel Meclemburgo-Strelitz, è conosciuto come uno dei reggenti più reazionari.