Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Baliato di Harskirchen (tedesco: Oberamt Harskirchen), che copre il resto della contea, composto da 29 località, ai principi di Nassau-Saarbrücken. Quando Ludovico V morì nel 1794, la contea fu occupata dalle truppe francesi, quindi suo figlio, Heinrich Ludwig I, non regnò mai. Fu l'ultimo conte di Nassau-Saarbrücken.

  2. Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Barocco · Mostra di più » Calvinismo. Il calvinismo è una confessione del cristianesimo protestante sorta nel XVI secolo, a seguito dell'opera missionaria e della predicazione del riformatore Giovanni Calvino. Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Calvinismo · Mostra di più » Cameralismo

  3. Contessa Carolina Felicita di Leiningen-Dagsburg. Carlo Guglielmo ( Usingen, 9 novembre 1735 – Biebrich, 17 maggio 1803) fu principe di Nassau-Usingen dal 1775 fino alla sua morte. Dal 1797 fino alla sua morte, fu anche il titolare principe di Nassau-Saarbrücken, e tuttavia, Nassau-Saarbrücken fu occupata dalla Francia durante quel periodo.

  4. Nassau-Ottweiler, che passò ai Nassau-Usingen nel 1728. Nassau-Usingen. Dal 1728 il Nassau-Saarbrücken venne unito alla contea di Nassau-Usingen che aveva a sua volta già ereditato quelle di Nassau-Ottweiler e di Nassau-Idstein. Nel 1735 il Nassau-Usingen venne nuovamente suddiviso al suo interno in Nassau-Usingen e Nassau-Saarbrücken.

  5. Luigi, Principe di Nassau-Saarbrücken , fu l'ultimo principe regnante di Nassau-Saarbrücken. Regnò dal 1768 fino a poco dopo lo scoppio della Rivoluzione francese.

  6. Guglielmo Luigi: Successore: Luigi Enrico Altri titoli: Conte di Nassau-Beilstein Signore di Driedorf Nascita: Dillenburg, 1º settembre 1562: Morte: Dillenburg, 9 agosto 1623 (60 anni) Casa reale: Nassau: Padre: Giovanni VI di Nassau-Dillenburg: Madre: Elisabetta di Leuchtenberg Coniugi: Anna Amalia di Nassau-Saarbrücken Amalia di Sayn ...

  7. Augusto. Luigi Enrico di Nassau-Dillenburg ( Saarbrücken, 9 maggio 1594 – Dillenburg, 12 luglio 1662) fu conte, e dal 1654 principe di Nassau-Dillenburg. Durante la guerra dei trent'anni, egli fu un alto ufficiale, salendo al grado di maggior generale. Prima del 1635, egli faceva parte della parte protestante; dopo il 1635, prestò servizio ...