Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto di Sassonia-Coburgo. Alberto di Sassonia-Coburgo in un ritratto d’epoca. Duca di Sassonia-Coburgo. In carica. 24 febbraio 1680 – 6 agosto 1699. Predecessore. Ernesto I (come Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg) Successore. Giovanni Ernesto (come Duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld)

  2. Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg. Principessa Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (Luise Dorothea Pauline Charlotte Friederike Auguste; Gotha, 21 dicembre 1800 – Parigi, 30 agosto 1831) era moglie di Ernesto I, duca di Sassonia-Coburgo e Gotha e madre del duca Ernesto II e del principe Alberto, marito della regina Vittoria .

  3. I suoi nonni paterni erano il principe Alberto di Prussia e la principessa Marianna dei Paesi Bassi. I suoi nonni materni erano Ernesto I di Sassonia-Altenburg e Agnese di Anhalt. Carriera. Nel 1885, il padre di Gioacchino, il principe Alberto, fu scelto come reggente per il ducato di Brunswick.

  4. Dopo aver accettato la reggenza, Alberto e la sua famiglia risiedette principalmente a Brunswick, Berlino e Kamenz. Matrimonio. Alberto sposò il 9 aprile 1873 a Berlino, Maria di Sassonia-Altenburg, figlia di Ernesto I di Sassonia-Altenburg. Dal matrimonio nacquero tre figli: Federico Enrico (1874-1940);

  5. Biografia. La principessa Elisabetta era la seconda figlia del principe Maurizio di Sassonia-Altenburg ( 1829 – 1907) e della moglie, la principessa Augusta di Sassonia-Meiningen ( 1843 – 1919 ). Durante la sua gioventù ella fece numerosi viaggi in Europa in visita ai suoi parenti. Nel 1882, all'età di diciassette anni, Elisabetta ...

  6. Il principe Alberto era figlio del principe Edoardo di Sassonia-Altenburg, a sua volta figlio ultimogenito del duca Federico di Sassonia-Altenburg, e della sua seconda moglie, la principessina Luisa Carolina Reuss di Greiz, figlia del principe Enrico XIX di Reuss-Greiz e della principessa Gasparina di Rohan-Rochefort. 12 relazioni.

  7. Vittoria del Galles. Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha, il cui nome completo era Vittoria Alessandra Olga Maria ( Westminster, 6 luglio 1868 – Iver, 3 dicembre 1935 ), fu un membro della famiglia reale britannica, quarta figlia (e seconda femmina) di re Edoardo VII del Regno Unito .