Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlio del conte Ludovico I e di Matilde del Palatinato. Dopo la divisione della contea del Württemberg, con il Trattato di Nürtingen nel 1442, egli risiedette a Urach, capitale della neo creata contea di Württemberg-Stoccarda. Dopo la prematura morte del padre, Ludovico I, sorse un conflitto per la sua tutela.

  2. Eberardo III di Württemberg (1362-1417), conte di Württemberg. Eberardo III di Württemberg (1614-1674), duca di Württemberg. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  3. Anna Eleonora di Nassau-Weilburg. Ludovico Federico del Württemberg ( Mömpelgard, 29 gennaio 1586 – Mömpelgard, 26 gennaio 1631) era figlio di Federico I di Württemberg, duca di Württemberg dal 1593 al 1608, e di Sibilla di Anhalt .

  4. Il Ducato del Württemberg tra Medioevo ed Età moderna fu un ducato della Germania. Era formato dalla precedente omonima contea del Württemberg che venne elevata a ducato con diploma imperiale il 21 giugno 1495; in seguito, il 1º gennaio 1806, fu elevato al rango di regno con denominazione appunto di regno del Württemberg .

  5. Eugenio Federico di Württemberg. Eugenio Federico Enrico di Württemberg ( Schwedt, 21 novembre 1758 – Meiningen, 20 giugno 1822) era il terzo figlio maschio di Federico II Eugenio di Württemberg, duca di Württemberg dal 1737 al 1793, e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt .

  6. Ulrico V del Württemberg, detto il Beneamato ( 1413 – Leonberg, 1º settembre 1480 ), era figlio del conte Eberardo IV di Württemberg (1388 – 1419) e di Enrichetta di Mömpelgard (†1444) e fu conte del Württemberg dal 1433 al 1441 e dal 1441 al 1480 conte del Württemberg-Stoccarda .

  7. Suo nonno materno era Giovanni l'Alchimista, erede dell'elettore del Brandeburgo Federico I. Il 12 aprile 1474 a Mantova venne data in sposa a Eberardo V di Württemberg detto "il Barbuto", che era succeduto nel 1459 al fratello Ludovico II di Württemberg-Urach, conte di Württemberg-Urach.