Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Augusto II ( Dresda, 17 ottobre 1696 – Dresda, 5 ottobre 1763), principe elettore di Sassonia e re di Polonia, successore diretto del padre sui troni polacco e sassone, che sposò il 20 agosto 1719 a Vienna Maria Giuseppa d'Austria (1699 – 1757), arciduchessa d'Austria, principessa d'Ungheria e di Boemia.

  2. SOFIA (A. T., 81) Giuseppe CARACI. Bogdan FILOV. Enrico DAMIANI. Saul MEZAN. Capitale del regno bulgaro, una delle più importanti città della regione balcanica (42° 41′ 40′′ N., 23° 19′ 39″ E.). È situata nella parte SO. della conca (tettonica) omonima - la maggiore (un migliaio di kmq. sul fondo) di quelle che s'aprono su questo ...

  3. 27 gen 2017 · Da vedere a Sofia in 1 giorno. Vitosha Boulevard. Cattedrale Ortodossa di Santa Domenica. Statua di Santa Sofia. Chiesa di San Giorgio. Teatro Nazionale. Galleria d’Arte Nazionale. Chiesa di San Nicola. Monumento dello Zar Liberatore.

  4. Sophia of Halshany (Lithuanian: Sofija Alšėniškė; Belarusian: Соф'я Гальшанская, romanized: Sofja Halšanskaja; Polish: Zofia Holszańska; c. 1405 – 21 September 1461 in Kraków), known simply as Sonka, was princess of Halshany by birth and Queen consort of Poland as the fourth and last wife of Jogaila, King of Poland and Supreme Duke of Lithuania.

  5. Sovrani di Polonia. La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo). Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che ...

  6. Casimiro IV Jagellone (in polacco Kazimierz IV Jagiellończyk; kaˈʑimi̯ɛʒ jaɡi̯ɛlˈlɔɲt͡ʃɨk; ascolta ⓘ; in lituano Kazimieras IV Jogailaitis; Cracovia, 30 novembre 1427 – Hrodna, 7 giugno 1492) re di Polonia dal 1447 al 1492 e granduca di Lituania, portò il Regno di Polonia a una posizione di predominanza nell' Europa orientale .

  7. 6 dic 2023 · All’interno della Sinagoga di Sofia, è presente anche un museo che espone reperti e documenti che narrano la storia della comunità ebraica in Bulgaria. Tsentrali Hali – Cosa vedere a Sofia in tre giorni: itinerario completo. Il Mercato delle Donne – Cosa vedere a Sofia in tre giorni: itinerario completo. Il mercato delle Donne – Cosa ...