Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Manuele d'Aviz (Alvito, 11 novembre 1531 – Évora, 14 aprile 1537) è stato un principe portoghese ed erede al trono dal 1535 al 1537. Biografia. Era figlio di Giovanni III del Portogallo e di Caterina d'Asburgo. Nel 1535 Giovanni nominò formalmente Manuele suo erede legittimo al trono al posto di Maria Emanuela.

  2. Emanuèle I re di Portogallo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Cugino (Alcochete, Setúbal, 1469 - Lisbona, 1521) di Giovanni II, gli successe nel 1495. Governò assolutisticamente e levò per primo imposte senza il consenso delle Cortes.

  3. Questa figlia di Isabella del Portogallo era la madre dello sfortunato Sebastiano del Portogallo e governò la Spagna come reggente per suo fratello Filippo II. Conosciuto per: principessa asburgica; reggente di Spagna per suo fratello Filippo II. Titolo per matrimonio: Principessa del Portogallo. Date: 24 giugno 1535 - 7 settembre 1573.

  4. Sovrani del Portogallo. Questo è un elenco di monarchi portoghesi dall'indipendenza del Portogallo dalla Castiglia, nel 1139, all'inizio della Repubblica, proclamata il 5 ottobre 1910. L'elenco include le Case di Borgogna, Aviz, Asburgo e Braganza.

  5. Beatrice d'Aviz, o Beatrice del Portogallo, infanta di Portogallo e duchessa di Savoia (Lisbona, 31 dicembre 1504 – Nizza, 8 gennaio 1538), fu la moglie di Carlo II di Savoia. Era la seconda figlia di Manuele I del Portogallo e della sua seconda moglie Maria di Castiglia .

  6. Dopo il matrimonio del figlio Manuele con la principessa Augusta Vittoria di Hohenzollern-Sigmaringen, Amelia si trasferì in Francia, nel castello del Belvedere presso Versailles. Ritratto equestre di Amelia del Portogallo. Nel 1932 morì anche Manuele e Amelia rimase l'ultima rappresentante della casa reale portoghese dei Sassonia-Coburgo.

  7. Regno del PortogalloCasa d'Aviz. Giovanni III (in portoghese João III) d'Aviz, detto il Pio ( Lisbona, 7 giugno 1502 – Lisbona, 11 giugno 1557 ), è stato il quindicesimo re del Portogallo e dell' Algarve . Figlio del re Manuele I e di Maria d'Aragona, figlia quartogenita di Ferdinando II d'Aragona e di Isabella di Castiglia.