Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I suoi genitori erano il duca Enrico Giulio di Brunswick-Wolfenbüttel (1564-1613) e la principessa Elisabetta di Danimarca (1573-1625), figlia maggiore del re Federico II di Danimarca. Durante la guerra dei trent'anni ha impedito i saccheggi e squartando in città e la contea di Dietz e ha abilmente negoziato con i comandanti dell'esercito.

  2. Ritratto del duca Federico Ulrico di Brunswick-Lüneburg: Duca di Brunswick e Lüneburg Principe di Wolfenbüttel e Calenberg; Stemma: In carica: 30 luglio 1613 – 11 agosto 1634: Predecessore: Enrico Giulio: Successore: Augusto (Wolfenbüttel) Giorgio (Calenberg) Nascita: Wolfenbüttel, 5 aprile 1591: Morte: Brunswick, 11 agosto 1634 (43 anni ...

  3. Enrico V di Brunswick-Lüneburg, detto il Giovane, fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Brunswick-Wolfenbüttel dal 1514 fino alla sua morte. È conosciuto per il grande numero di guerre a cui partecipò.

  4. Biografia. Giulio Francesco di Sassonia-Lauenburg era figlio del duca Giulio Enrico di Sassonia-Lauenburg e della sua terza moglie, Anna Maddalena di Lobkowicz (20 luglio 1606 – 7 settembre 1668), figlia a sua volta del barone Guglielmo il Giovane Popel von Lobkowitz (Popel z Lobkowicz). Salito al trono alla morte del padre, Giulio Francesco ...

  5. Giorgio I di Gran Bretagna. Modifica. Giorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg ( Wulften am Harz, 26 gennaio 1624 – Wienhausen, 28 agosto 1705) fu duca di Brunswick-Lüneburg . Governò dapprima su Calenberg, fino alla suddivisione del ducato, e poi sul principato di Lüneburg .

  6. Biografia. Francesco Giulio era il figlio maschio maggiore di Francesco II, duca di Sassonia-Lauenburg, e della seconda moglie, Maria di Brunswick-Lüneburg, figlia a sua volta di Giulio, duca di Brunswick-Wolfenbüttel.

  7. Biografia. Era il secondo figlio di Ferdinando Alberto II, duca di Brunswick-Lüneburg e di Antonietta Amalia di Brunswick.. La sorella di sua madre, Elisabetta Cristina, moglie di Carlo VI, imperatore del Sacro Romano Impero, combinò il suo matrimonio con Elisabetta Caterina Cristina, figlia di Carlo Leopoldo, duca di Meclemburgo-Schwerin e nipote dello zar Ivan V di Russia nel 1739.